GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] atmosferiche.
Nel 1628 giunse a Roma Joachim von Sandrart, artista di sei anni più anziano del G. e suo futuro biografo, che si alla galleria dei Paesaggi nel palazzo del Buen Retiro presso Madrid. Il G. vi partecipò insieme con un gruppo di artisti ...
Leggi Tutto
ARGAN, Giulio Carlo
Claudio Gamba
Nacque a Torino il 17 maggio 1909 da Valerio, economo del Manicomio provinciale di via Giulio, e Libera Paola Roncaroli, maestra elementare. Aveva una sorella maggiore, [...] il servizio militare (ridotto a sei mesi), durante il quale fu protagonista, insieme a un gruppo di funzionari delle Belle Arti .C. A.: restauro, critica, scienza, Firenze 2009; Il “gusto dei problemi”: il manuale di G.C. A. e l’insegnamento della ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] per una borsa Fulbright, vinta la quale il M. poté trascorrere sei mesi del 1955 tra Roma, Milano e Palermo. Quel primo cresciuta all’ombra dei fasci, Milano 1962, pp. 124, 139; S. Duranti, Lo spirito gregario. I gruppi universitari fascisti tra ...
Leggi Tutto
BRACCESI (Braccese, Bracci, Braccio, Braccia; Braccius, de Braccesis, Brachiensius), Alessandro
Alessandro Perosa
Nacque a Firenze il 10 dic. 1445 (Arch. di Stato di Firenze, Tratte, 41, f. 217) da [...] ufficiali della Repubblica. Un gruppo importante di quarantacinque lettere , 144 n. 1, 151, 165, 207, 217 (sei lettere); A. Perosa, cit., pp. 156 e 158 due amanti" di E. S. Piccolomini, in Rend. d. Acc. dei Lincei, s. 4, VI (1890), 1, pp. 116-27; Id ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] (con la catena di montaggio soppiantata dai nuovi gruppi autonomi di lavoro ‘a isole’); fu rinnovata telecomunicazioni, con sei stabilimenti e la storia si ripeta con le tlc. Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto, anche in momenti difficili, a ...
Leggi Tutto
DE SICA, Vittorio
Sisto Sallusti
Nacque a Sora (Frosinone) il 7 luglio 1901 da Umberto, assicuratore napoletano, e da Teresa Manfredi. Dopo essersi diplomato in ragioneria, apparve in uno spettacolo [...] rappresentati"). In attesa di tempi migliori un gruppo di attori, tra cui E. Merlini, in scena dopo il veto fascista di sei anni prima, in una lettura assai infatti a Fans il 6 apr. 1968 alla presenza dei due figli, Manuel e Christian, avuti da lei ...
Leggi Tutto
BUCCIO di Ranallo
Claudio Mutini
Nacque all'Aquila nel territorio di Poppleto (Coppito, frazione dell'Aquila) assai probabilmente intorno agli ultimi anni del sec. XIIIda famiglia agiata, forse appartenente [...] di questi Angeluccia... vendono sei palelle d'un molino in fino al 1307 B. non si senta pienamente sicuro dei fatti che viene narrando: del resto è solo a contro la violenza eli una fazione. L'ultimo gruppo di sonetti (XV-XXI), databili fra il 1360 ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, duchessa di Ferrara
Pietro Messina
Nacque a Napoli nel 1450 da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli (allora duca di Calabria) e da Isabella Chiaramonte.
Incerta è la data della nascita: [...] da Ercole ebbe otto figli, due femmine e sei maschi.
Le prime a venire alla luce furono E. in età matura è nel gruppo scultoreo in legno della Pietà, ora Perugia 1910, pp. 54 ss.; L. von Pastor, Storia dei papi, II, Roma 1911, ad Indicem; A. Balletti, ...
Leggi Tutto
MORGAGNI, Giovanni Battista
Giuseppe Ongaro
MORGAGNI, Giovanni Battista (Giambattista). ‒ Nacque a Forlì il 25 febbraio 1682 da Fabrizio e da Maria Tornielli.
Dopo aver compiuto i primi studi nella [...]
Nel 1696, a 14 anni, nell’Accademia dei Filergiti di Forlì aveva difeso «pubblicamente la filosofia e caratteristica di quel dato gruppo di casi. Un guasto in pontificio procuratogli da Lancisi), due a Padova e sei a Forlì. Di due di esse, Margherita ...
Leggi Tutto
GARDELLA, Ignazio Mario
Stefano Guidarini
La famiglia e gli anni della formazione
Nacque a Milano il 30 marzo 1905 da Arnaldo e Rosa Balsari, primogenito, seguito dalle sorelle Laura (1906-1990) e Camilla [...] a partecipare ad iniziative di gruppo con altri architetti milanesi, nel 1945. Alcuni dei suoi principali contenuti Tedeschi, Roma-Bari 1995, pp. 546-548, 552
1961 Sei domande sull’architettura italiana, in Casabella-continuità, n. 251, maggio ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...