(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] ha indotto a dare risposte deboli e contraddittorie alla pressione deigruppi di interesse). Il risultato è stato una cadu ta di maggio 1989 il successore di un presidente liberamente eletto sei anni prima: venti milioni di elettori hanno sancito con ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] , Cantaro. Opera lisippea è il groviglio, meglio che gruppo, dei lottatori degli Uffizî, pieno di moto febbrile, e in della decorazione eburnea di un sarcofago ligneo da Kul-Oba, a sei chilometri da Kerč, con incisioni finissime della fine del sec. V ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] Dopo l'appoggio fornito a Nasser durante la "guerra deisei giorni" e l'inaugurazione della grandiosa diga di Assuan Tyčna (morto nel 1967), M. Bažan o A. Kornejčuk un nutrito gruppo di nomi nuovi. Nell'immediato dopoguerra si affermò O. Gončar (nato ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] loro testi.
In Vāghbata la chirurgia è trattata in sei capitoli, sui trenta dei quali è composto il primo libro. Sono distinti gli rosso e tenuto stretto dall'assistente), costituiscono un gruppo operatorio che già dimostra molte cose. Disegni meno ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] con gli accordi di Algeri, circa la definizione dei confini sullo Šaṭṭ al῾Arab, motivo di un Safar-e Panǧom ("Il quinto viaggio"), sei poemi brevi e tre lunghi in cui , e la nuova città di Šūštar del gruppo architetti DAZ. Nel primo caso l'architetto ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] con sé la perdita di quei legami con la struttura di un gruppo all'interno del quale l'individuo era integrato.
Il vivere nell'uniforme .
Lo stile di Margiela, forse il più noto deisei, si distingue essenzialmente per la costante ricerca condotta sui ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] con il trattato di Lussemburgo del 20 aprile 1970: un gruppo ad hoc, creato dalla Commissione e presieduto dal prof. Vedel l'incarico di studiarlo a un Comitato dei direttori politici dei ministeri degli Esteri deiSei. Il comitato, che dal nome del ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] , metri 2371); nel gruppodei Karadag (Crna Gora) che incombe sul bacino di Skoplje; nel gruppodei Kopaonik, nella vallata dell oltre un terzo delle sue importazioni, e nella media deisei anni seguenti oltre un quarto almeno; mentre ora non ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] condotta direttamente dai proprietarî, si trova attualmente in sei sole aziende; e tre sono le ditte che aderenti, i quali stati si distribuiscono a loro scelta in cinque gruppi distinti secondo l'importo dei contributi (da L. 12.500 a L. 200.000) ed ...
Leggi Tutto
PALESTINA
*
Isabella Camera d'Afflitto
Stefania Parigi
(XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, II, p. 489; III, II, p. 356)
La regione palestinese ha mantenuto la caratteristica di essere una delle zone [...] la raccolta di racconti Sudāsiyat al-ayyām al-sitta ("Sestina deisei giorni") e nel 1974 il romanzo simbolo della condizione degli . - Nel 1968 si è costituito in Giordania il gruppo al-Fataḥ, un collettivo di cineasti rivoluzionari che si ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...