Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze [...] Unione internazionale di biochimica distingue gli e. in seigruppi (classi), sulla base del tipo di reazione due filamenti singoli di DNA, un taglio per filamento. Le disposizioni dei tagli sono diverse: o si verificano nel centro di simmetria della ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] alla speciale condizione in cui si trovano. Nel secondo gruppo rientrano, in particolare, il d. penale militare e poi adottata a Nizza la Carta dei d. fondamentali, che ha dato particolare rilievo a sei valori fondamentali: la dignità, la libertà ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] reattori sono attivi e altri sei in costruzione. Il settore la risposta del governo allo stupro di gruppo di una ragazza, avvenuto a Nuova Delhi controtendenza rispetto alla crisi globale, il mercato dei libri indiano, con una produzione di 100. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] piante che non sono comprese in nessuno dei due gruppi precedenti. Le piante artiche alpine sono e, dopo la morte di lui possono continuare in ufficio per altri sei mesi, se il successore non scioglie prima il Consiglio. Ne fanno sempre ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] denominazioni date a gruppi o a orientamenti) una ripresa enfatizzata dei metodi, procedimenti, Ruhé, Fluxus, Amsterdam 1976; M. Calvesi, L'inversione del tempo. Una mostra di sei pittori, Roma 1980; R. Barilli, F. Alinovi, A. Daolio, Dieci anni ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] L'attivazione del sistema della coagulazione del s. avviene attraverso sei tappe principali (fig. 1):
1) formazione del complesso fattore molto efficace. Sulla base dei risultati favorevoli ottenuti in questo particolare gruppo di pazienti, che con ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] messa in atto da un gruppo di giovani e dimostrazione più che , il suo arco temporale può procedere per cinque o sei ore, come molti lavori di L. Ronconi. Su un sottoposte spesso alle dominanti logiche dei particolarismi e degli interessi, sempre ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] reso esecutivo nel 1962 dopo sei anni di travagliate vicende, Gruppo, Contributo allo studio geologico e geofisico di Venezia, giugno 1970; Catalogo della Mostra storica della laguna veneta, Venezia 1970; Comitato interministeriale per lo studio dei ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] della camera oscura. Egli aveva bisogno di pose lunghissime (da sei ad otto ore).
Il pittore Louis-Jacques-Mandé Daguerre (1787- .
Circa l'industria francese, si è accennato a uno dei maggiori gruppi produttori, la Pathé S. A., cui si collegano la ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] Arti maggiori e minori. Codesti gruppi, già dissenzienti fin dalla lotta dei Bianchi coi Neri, provocano un' volta il potere dopo la vittoria sui ghibellini. Trentasei caporali, sei per sestiere, furono allora incaricati di fare la nuova costituzione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...