Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] cominciò a diffondersi soltanto nel 1967, dopo la guerra deiSei giorni, che vide esacerbarsi il conflitto israelo-palestinese. vittima era un frate cappuccino, accusato fu l'intero gruppo di notabili della Comunità ebraica, mentre il console francese ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] membro. Dal 1946 al 1976 sono state operate sei variazioni generali delle quote, ossia una ogni cinque anni di credito reciproco. Le decisioni riguardanti tali accordi sono prese dal "gruppodei dieci" (Belgio, Canadà, Francia, Giappone, Rep. Fed. di ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] K. al-Amrānī (Lamrani) e composto da rappresentanti deisei principali partiti politici.
Agli inizi del 1984, a seguito Tarounja (1980), che si avvale della collaborazione di un popolare gruppo musicale marocchino (nāss al-ġiwān). A M. ῾Abd al-Raḥmān ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] poligonale e col coro, ottagonale, fiancheggiato da sei cappelline con matronei a vòlte stellate. Altre Marcucci.
Le stampe di Ascoli. - Ascoli-Piceno si trova nel gruppodei piccoli paesi che fra i primi in Italia ospitarono l'arte tipografica. ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppodei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] gruppodei Cinque Rotoli, questo libro ha, nella collezione biblica, un posto differente.
Nome e contenuto. - Il nome del libro è in ebraico Šīr haš-šīrīm (letteralmente "cantico dei . Il Delitzsch divise il libro in sei atti. Atto Primo (I, 1- ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] potesse […] arriverebbe ad abbracciare l'intero universo" (Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, 1988, p. 105). In accanto a quelle economicamente più prospere, nel gruppodei soggetti abilitati a decidere del livello della spesa ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] esempio, quelli per pantaloni. Fra i bottoni di metallo va annoverato il gruppodei cosiddetti bottoni a pressione per guanti, carrozzerie e anche per abiti. fig. 5 è una foratrice automatica a sei fusi.
L'ultima fase della lavorazione del bottone ...
Leggi Tutto
Nato a Tours il 20 maggio 1799, morto a Parigi il 18 agosto 1850. Di famiglia borghese, originaria del Mezzogiorno, fu allevato modestamente; fra il 1807 e il 1813, nel collegio degli Oratoriani a Vendôme, [...] della società moderna.
Nel 1830, egli pubblica un gruppo di sei racconti sotto il titolo complessivo di Scènes de la Ginevra (La Vendetta), la giovine còrsa, d'una famiglia amica dei Bonaparte, che attinge nella sua ora mortale un'espressione così ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 36; App. II, I, p. 792; III, I, p. 498)
La d. è l'operazione per mezzo della quale una soluzione liquida di due o più componenti è separata nei suoi costituenti o in frazioni di composizione [...] criterio per fissare il valore delle sei variabili è di natura economica; i valori del gruppo di sei variabili sono prescelti in modo da di testa o di coda, di purezza o di recupero dei componenti della soluzione di alimentazione. In tal caso questi ...
Leggi Tutto
. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] 2000 m. di profondità.
Nelle forme abissali appartenenti al piccolo gruppodei Pantopodi, oltre all'enorme sviluppo degli arti, si notano pure 21 e gli esemplari 35, appartenenti a sei famiglie: Alepocephalidae, Scopelidae, Halosauridae, Macruridae, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...