Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] misura, restano i maggiori prodotti. Negli ultimi cinque anni si sono avuti da 540 a sacerdote e i magazzini. Né l'architettura dei palazzi minoici o micenei, né quella greca nicchie, banchine, camerette laterali. Un gruppo di tombe, dal 1400 a. C ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] che nel 2005 il servizio sullo stesso debito corrispondeva a cinque volte il budget per l'istruzione e a quindici volte 2005 la N. ottenne dal Club di Parigi (il gruppo più consistente dei Paesi creditori) la cancellazione del 67% del debito, a ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] la metà dei seggi. Dopo l'approvazione nel maggio 1985 della nuova costituzione, che prolungava da quattro a cinque anni il buoni rapporti con le forze armate e con i gruppi economici dominanti; affrontò pertanto con estrema cautela l'annoso ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] Šiauliai e Penevėžys. Il lituano, lingua europea del gruppo baltico, è stato proclamato lingua ufficiale nel 1989, "Vitalità e impotenza della prosa", ivi 1988; La nostalgia dei terrestri. Cinque poeti lituani, a cura di P.V. Dini, Viareggio ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] stesso impegno totale, rivolta contro gruppi interni, veri o presunti alleati dei nemici esterni.
È quanto accadde instradare per ferrovia e avviare a morte milioni di ebrei (da cinque a sei milioni in un periodo di quattro anni e mezzo, comprese ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] dei due membri dell'opposizione parlamentare, fu condannato a un mese di prigione, privato del seggio e gli fu interdetta la possibilità di presentarsi alle elezioni per cinque le opere più interessanti è il gruppo di sette stazioni, ognuna delle ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] dei voti contro il 36% dell'Unione delle forze democratiche (UFD). Quest'ultima comprendeva una quindicina di partiti e gruppi al PSB), che nell'arco di diciotto mesi propose ben cinque mozioni di sfiducia al governo, accusato di voler reintrodurre il ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ). Ma ancora per diversi anni a venire il numero dei giovani in cerca di prima occupazione (stimati a 800. . Lungo quest'asse si allineano cinque cittadine che tendono a saldarsi, delineando e Ǧamā̔at al-Islāmiyya (Gruppo islamico), e da quest'ultimo ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] macerie e resti d'ogni specie. La chiesa di S. Maria delle Cinque Torri è andata distrutta e così la Cattedrale (col bel campanile, la poi la costruzione d'un gruppo di case popolari e per impiegati e dei principali edifici pubblici, accanto ai ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] rappresentare gli interessi di uno stato sovrano e non legati a gruppi locali, a clan o a singole famiglie.
I rovesci militari a suffragio universale per cinque anni, detiene il potere esecutivo insieme con il consiglio dei ministri di nomina ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...