UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] di petrolio e di gas naturale). L'U. dispone di cinque centrali elettronucleari, e nel 1993 il 33,3% dell'energia , presidente del Consiglio dei ministri dal 17 ottobre 1990 e dunque rappresentante del vecchio gruppo dirigente, venne sostituito con ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] meridionale', ha affrontato il nuovo Millennio con l'aggiunta dei problemi posti da una regione del Nord. Del tutto diverso gruppo integralista islamico che era legato all'organizzazione terroristica al-Qā̔ida. Il 12 marzo la polizia arrestò cinque ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] le nostre conoscenze sulle attività deigruppi della p. (quali la concimazione dei terreni agricoli, l'utilizzo di scheletri, in parte disarticolati e incompleti, sono in numero di cinque, appartengono a quattro adulti e un adolescente e, a un esame ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] negazione d'ogni particolarismo e l'affermazione, nel seno stesso deigruppi, che inquadrano e disciplinano, dell'unità della società nazionale nell dei varî rami della produzione nazionale, designata dalle associazioni sindacali, e diviso in cinque ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] della sinistra, l'impegno maggiore è stato quello deigruppi nazionali legati alla War Resisters' International nell'ambito per affluenza della storia recente. Si calcola che oltre cinque milioni di persone abbiano manifestato in quei giorni in ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] il MPSC, le organizzazioni politiche legate ai cinquegruppi guerriglieri (Fuerzas Populares de Liberación, FPL; . Cristiani Burkard, che al primo turno, in marzo, conquistava il 54% dei voti, contro il 36% del democristiano F. Chávez Mena e il 10% ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] i guerriglieri del Ǧihād islamico e la Brigata dei martiri di al-Aqṣā, un gruppo terrorista collegato ad al-Fatāḥ e nato ; pochi giorni prima era stato liberato anche ̔Arafāt, da cinque mesi prigioniero nella Muqāṭa̔a.
In giugno la crisi appariva ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] , cui si accompagnò un'evoluzione in senso conservatore deigruppi dirigenti del paese.
Alla testa della Guardia nazionale, 1991 si tennero elezioni suppletive per i restanti nove seggi (cinque andarono al COLINA e quattro all'ADOC).
Malgrado la ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] essere approvata entro il 1980), la durata del mandato in cinque anni e la compatibilità del mandato europeo col mandato nazionale centrarsi l'azione propagandistica e di pressione dei movimenti e gruppi federalistici) l'integrazione economica senza l ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] un organismo privo di vitalità e si dissolse entro cinque anni dalla sua formazione, mentre le relazioni tra i , accanto ai membri del disciolto parlamento, altri 294 rappresentanti deigruppi professionali e regionali.
Bibl.: C. A. O. Nieuwenhuyze ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...