Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] , per ogni n), Dn (diedrale di ordine n, per ogni n), A₄ (gruppo alterno su 4 elementi), S₄ (gruppo simmetrico su 4 elementi), A₅ (gruppo alterno su 5 elementi), i gruppi cioè deicinque solidi platonici.Come nel caso classico si deduce, per g$2, una ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] serio alla dimostrazione; tuttavia il lemma deicinque e numerosi altri risultati consimili sono stati R/I) →
→ K1(R, I) → K1(R) → K1(R/I).
Si trova che il gruppo K1(R, I) dipende solo dall'ideale I e non dall'anello R che lo contiene. Pertanto esso ...
Leggi Tutto
Brioschi, Francesco
Matematico (Milano 1824 - ivi 1897). Laureato in ingegneria (1845), compì numerosi studi nel campo della fisica, della meccanica e dell’idraulica, contribuendo al rinnovamento in [...] matematiche e applicate. Nel 1848 partecipò alle Cinque giornate di Milano e, dopo la restaurazione austriaca, si distinse fra gli esponenti più attivi della resistenza lombarda, capeggiando il gruppodei mazziniani intransigenti. Chiamato nel 1850 a ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] può scrivere in uno e un sol modo come somma di cinque cubi di polinomi omogenei lineari nelle stesse variabili (v. Cremona, X, l'anello di Chow A(X), che è il quoziente del gruppodei cicli di X per l'equivalenza razionale. La struttura di anello è ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] liberali non figureranno più, per esempio, nel gruppo delle personificazioni esposte nella versione francese dell' materia sono spiegate in termini delle proprietà matematiche deicinque solidi regolari (conosciuti anche come 'solidi platonici' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] tra il 1950 e il 1965 subisce, a opera di un gruppo di ricercatori guidati da Charles W. Oatley, della University of sintesi totale di un enzima.
Introdotta la classificazione moderna deicinque Regni dei viventi. Essa comprende: (1) i Monera o ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] (Esposizione deicinque siddhānta) di Varāhamihira (550 d.C. ca.).
La matematica dei jaina
Nei 16C4, ma afferma erroneamente che il numero dei modi di prendere 4 ingredienti per profumi da un gruppo di 16, tenendo conto delle posizioni 1 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] nozioni comuni. Lo status e la funzione di questi tre gruppi di enunciati rispondono grosso modo alle teorie dominanti all'epoca in artigiano). In questo testo sono discusse le costruzioni deicinque solidi regolari e di vari poliedri semiregolari. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] servono da sacramenti per la vita domestica di un gruppo familiare; più in particolare, essi descrivono i saṃskāra, C.), riassunto da Varāhamihira nella sua Pañcasiddhāntikā (Esposizione deicinque siddhānta; cap. 12), nello Yavanajātaka composto da ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...