VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] si presenta sotto forma di piccola coppa con cinque denti (sepali); la corolla, di cinque petali, tipicamente riuniti in alto, a guisa limitato, e più d'uno di essi (soprattutto nel gruppodei Vinifera × Rupestris, come l'Aramon × Rupestris Ganzin n ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] con le scoperte di micro-organismi fossili attribuibili al gruppodei cianobatteri, organismi già in possesso di un discreto accettato dai paleontologi con la definizione estinzioni di massa. Cinque sono state le crisi biologiche più severe: alla fine ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] .
Il secondo principio utile per spiegare la logica della numerazione decimale è quello della centralità dei 'gruppi di cinque' nella società e nella cultura inca. Possiamo comprendere questo principio con maggiore facilità se consideriamo vari ...
Leggi Tutto
DE NOTARIS, Giuseppe
Fabio Garbari
Nacque a Milano il 18 apr. 1805, da Antonio e Teresa Tarello, in una nobile famiglia oriunda della Valle Intrasca.
Compiuti i primi studi a Milano, frequentò l'università [...] il D. si dedicò allo studio del gruppodei Discomiceti indicando anche per questo una nuova classificazione C. Cantù, L'Italia scientifica contemporanea. Notizie sugli ital. iscritti ai cinque primi congressi, Milano 1844, pp. 180 s.; G. A. Pritzel, ...
Leggi Tutto
VEGETAZIONE
Augusto BEGUINOT
Con questo nome si suole designare il complesso delle piante di un paese o territorio considerate nei loro rapporti con il substrato, il clima, gli agenti biologici e in [...] riconoscimento, già attuato da A. De Candolle, di cinque climi fondamentali: climi dalle temperature elevate o megatermi; 12°.
Nel gruppodei climi secchi è distinto quello dei deserti litoranei a Welwitschia (Kalahari); il clima dei deserti interni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] museo si raccolse il gruppodei riformisti guidato da Grant, nel giardino zoologico quello dei conservatori e degli conferenze fornì il materiale per l'imponente opera in cinque volumi intitolata Kosmos. Entwurf einer physischen Weltbeschreibung (Il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] uomo di lettere e di gusto eclettico, membro di un gruppo di letterati vicini al taoismo e attivo a Hangzhou durante il secondo i diversi sistemi di classificazione: in base al sistema deiCinque agenti o fasi (wuxing), basato su colore, sapore, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] prefazione del testo si precisa che bisogna tenere conto deicinque gusti ‒ acido, salato, dolce, amaro e impiego. L'autore, Jia Sixie, suddivide implicitamente la sua opera in quattro gruppi: (a) piante per la sussistenza (cap. 2); (b) ortaggi e ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] a Firenze, dove nel 1472 era già iscritto alla Compagnia dei Pittori. Nel 1476, anno in cui fu prosciolto da il Redentore appare dominante al centro: i gruppi si agitano di indignazione e di dolore risultante dalla fusione di cinque vertebre (e non ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...