Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] delle mansiones. Un gruppo di notabili africani se gemelle [la «piscina probatica»] con cinque portici, che chiamano Bethesda: ivi 57. In generale si veda M. Di Branco, La città dei filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano, Firenze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] così importante in contesti militari ‒ da parte dei vari gruppi di meteorologi aggregati alle diverse unità, si diffuse migliore, ma il comando tedesco ritenne che fossero necessari cinque giorni consecutivi di tempo buono per compiere un'invasione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] una conoscenza approfondita del dibattito cinque-seicentesco sulle teorie della scienze di Torino consentì di riunire un gruppo di studiosi – in genere militari – tra il 1819 e il 1823, alcuni dei geologi più autorevoli del tempo tra cui Alexander ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] storia passa attraverso la geografia e che il destino deigruppi sociali è inscindibile dall'ambiente in cui essi vivono. infatti una chiara valutazione dell'evolversi della domanda nei prossimi cinque, dieci, venti o trent'anni, in modo da prevedere ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] 26 luglio a opera di cinque scalatori, tutti privi di gli alti corsi, in buona parte longitudinali, dei fiumi Oprang, Yarkand e Qara Qash, a il Gasherbrum II (8035 m). A oriente di questo gruppo di cime massime si trovano ancora quote di 7462 m ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] sfiorava gli 8000 dollari, nel 2003 si è ridimensionata a 3422 dollari. Cinque paesi non raggiungono più, o non hanno mai raggiunto, i 1000 da elementi della polizia, delle forze armate e deigruppi di estrema destra. In più occasioni furono colpiti ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] limiti che sono imposti dal Creatore. Si ricorda del testo dei Proverbi 30,4: "Chi è salito al cielo e (g) I pesci hanno i cinque sensi, forse perfetti quanto quelli nutrimento, questi ultimi composti da due "gruppi" (mnawān), l'uccello domestico e l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] di una serie di carte «novae», il cui numero passò dalle cinque di Ulm (1482) alle sei di Roma (1507), alle venti dai propri pregiudizi.
Per tutto ciò, il disvelamento del mondo e deigruppi umani che lo abitano si è dipanato in un percorso lento e ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Il programma nucleare iraniano ha rappresentato uno dei maggiori elementi di preoccupazione della comunità internazionale lungo quasi tutto il primo decennio del nuovo millennio. Nonostante [...] metà del 2002, dopo che esponenti di un gruppo di opposizione iraniana rivelarono l’esistenza di due nuova offerta di un pacchetto di incentivi da parte dei ‘P5+1’ – ossia i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza più la Germania ...
Leggi Tutto
Raffaele Liucci
I cento anni del Polo Sud
È il 17 dicembre del 1911. Una foto in bianco e nero immortala un deserto di ghiacci dove quattro esploratori assistono orgogliosi allo sventolio di una bandiera [...] – il quinto uomo del gruppo – si chiama Roald Engelbert Terra di Graham. Poi si susseguono le scoperte dei balenieri (J. Biscoe, P. Kemp, J. Nuove conoscenze giungono negli anni 1902-04 da cinque spedizioni scientifiche, tra cui quella di R.F ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...