Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] passamontagna –, contesto a distanza siderale dalle vacanze a cinque stelle: «Mai visto i tropici, solo condomini il cuore in pausa». Il video musicale porta il gruppo a esibirsi in uno dei programmi televisivi cult degli anni Novanta, il Karaoke di ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] dire di parolieri e di discografici.Il quel gruppo è stato spesso inserito anche Umberto Bindi ( Un lungo primato nella classifica dei 45 giri fece seguito a quello Claudio Baglioni – cantano Il nostro concerto. Cinque anni dopo è la volta di Al Bano ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] vino” e poi: “Cinque volte!”’). Più o meno negli stessi anni opera l’anonimo traduttore dei primi due canti dell’ m, più volte ribattute, delle vocali o ed e ricombinate, del gruppo -nt-.Altro tratto di forte radicalità è l’aspetto performativo: sono ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] ’Alleanza Verdi Sinistra, capogruppo del Gruppo Misto al Senato («Siamo alla censura Stefania Ascari, deputata del Movimento Cinque Stelle (in un post su censura e di essersi trasformata, a detta dei critici, in “Telemeloni”». Un’invenzione della ...
Leggi Tutto
Esistono secondi e terzi cognomi che si affiancano per vari motivi al primo cognome di molti cittadini, specie in Piemonte, Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia. Si tratta di un repertorio piuttosto consistente [...] el Gheto (per indicare una persona) o i Gheti (il gruppo familiare nel suo complesso), Canarin/Canarina/Canarini e Canarineti (per scrivono?35 Consigli per i genitori: non tradite i nomi dei figli36 Ludonomastica. Recanati non ha nulla a che fare con ...
Leggi Tutto
Perché un piccolo paese italiano viene definito borgo? Sembra un quesito banale, visto che la parola è utilizzata molto. “Splendido borgo", spesso con l’aggettivo “medievale”, è la locuzione più usata [...] belli d’Italia" sono – dal punto di vista dei dizionari e della storia – paesi. Oggi si a indicare nel villaggio fortificato il gruppo delle abitazioni del popolo, contrapposto al and beverage; i paesi liguri nelle Cinque Terre, per fare un esempio, ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] fanno riferimento la funzione abeliana, il gruppo abeliano e l’integrale abeliano, il Pierre-Charles Dupin [1784–1873]), cinque numeri (di Bernoulli, di Diocle e il crivello di Eratostene (dai nomi dei matematici greco-antichi Diocle, vissuto tra il ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] , e come tutte le famiglie somale della diaspora siamo dispersi in cinque continenti» (p. 10); «Wahaan rabaa inaan ku sheego marka che vogliono essere corali, di gruppo, di movimento unito, laddove la letteratura dei loro genitori è stata dominata da ...
Leggi Tutto
Smise di scrivere: non aveva più niente da nascondere.Emil Cioran, 1961 Coordinate di nascondimentoIvano Fermini nasce a Bolzano nel 1948. Scandisce il suo lavoro di letterato e poeta in più di trent’anni. [...] colpisce, è il principio di slabbramento dei nessi di costruzione in tutto questo che mi rende / respiro / per incrocio».Cinque anni dopo, con Nati incendio, questo processo raggiunge affiliazioni estetiche o intenti di gruppo. La sua poesia segue ...
Leggi Tutto
Artur Gałkowski, Ph. D., D. Litt., è professore associato presso l'Università di Łódź, Direttore del Dipartimento di Italianistica, Presidente della Commissione per i dottorati e le abilitazioni post-doc [...] e terminologie specialistiche. È autore di cinque monografie, numerosi articoli e capitoli in esterne, è coordinatore del Gruppo Terminologico dell'International Council of Polacchi. Inoltre, fa parte dei comitati scientifici o editoriali di diverse ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...
Denominazione con cui si indicano i cinque compositori che nel 19° sec. crearono la scuola nazionale russa: M. Balakirev, A. Borodin, C. Cui, M. Musorgskij e N. Rimskij Korsakov.
G5
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Cinque, i Paesi detti emergenti: Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica.
• I record petroliferi «ci spingono a essere preoccupati per i lavoratori americani a causa degli elevati costi di benzina e bolletta...