Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] in quanto proveniente da altro luogo, più o meno lontano. In questo gruppo possono collocarsi le formule Del + T con T = toponimo solo proprio come produttore di simbologia81 Cinque risposte sulle terminazioni dei cognomi82 Una tipica indicazione di ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] ariosteschi che sarebbero stati uno dei fondamentali Leitmotiv dell’intero percorso tracciato dal gruppo:Lascia lente le briglie vuol dire per sempre), e, mentre Ariosto aggiunge ancora cinque canti per narrare l’incontro fra Ruggero e Bradamante, ...
Leggi Tutto
Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] dei volumi balestriniani presenti nella biblioteca dell’amico, come l’inserimento sulla rivista «Change» di cinque che, sempre più numerosi, scelgono di interrogare i testi del Gruppo 63 con gli «scavi appassionati» di una filologia paziente ma ...
Leggi Tutto
Raramente l’attenzione è stata posta sulle potenzialità simboliche del nome proprio in letteratura. Partiamo con un grande nome come Marcel Proust e con un suo celebre passo, sia pure riferito a toponimi [...] nome parlante (‘acuto di mente’); tramanda per il gruppodei servi nomignoli senza la dignità del nome proprio: Spilletta frequenza e rarità dei nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi con ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] ’agosto del 2012 (poi anche su Instagram) e gestita da un gruppo di una decina di persone. Se mediamente la lingua del tifo social cospicuo»; «Nel giro di cinque secondi, un’immagine di mondo capovolto in quest’epoca senza déi: un americano fa uno ...
Leggi Tutto
L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] Borgo Taschieri, attuale borgo Cocconi, ed era gestito da un gruppo di uomini e donne che dovevano vivere in comunità, donare i frequenza e rarità dei nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia: cinque caratteristiche55 Agionimi ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] amministrazione può esercitare il sopruso perché essa corteggia solo i gruppi e le masse. Non parlo della precaria condizione di mai andato in scena. Il compositore musicò solo tre deicinque quadri narrativi scritti da Giorgio Strehler; il quarto fu ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] Aprile, con la codificazione avvenuta tra Cinque e inizio Seicento, che può il modo, l’aspetto e l’azione dei verbi, e tanto altro ancora. All’incrocio dire, p. 185), va aggiunto il gruppo delle parole sopravvissute nella trafila dotta, attinte ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] rimasto coerente fino alla fine, per rispetto dei suoi elettori»); Domenica Spinelli, Senatrice, il essermi preso gli insulti di Lega, Cinque Stelle, Regione Puglia, sinistra radicale, d’Italia: «c’è un gruppo di persone che ci governano che vive ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] visione che viene fuori dall’analisi paremiologica dei proverbi siciliani, e in particolare da quel connotazione politica volta a definire un gruppo che lotta per eguali diritti e le prime (ne vanno bene anche cinque) entrate, e perché?Posso citare ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...
Denominazione con cui si indicano i cinque compositori che nel 19° sec. crearono la scuola nazionale russa: M. Balakirev, A. Borodin, C. Cui, M. Musorgskij e N. Rimskij Korsakov.
G5
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Cinque, i Paesi detti emergenti: Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica.
• I record petroliferi «ci spingono a essere preoccupati per i lavoratori americani a causa degli elevati costi di benzina e bolletta...