Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] App. I, p. 287). - Si riportano qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1938 al 1947:
Al 31 dicembre 1946 il debito pubblico interno gruppo di ufficiali nazionalisti (Movimiento Nacionalista Revolucionario) che, sotto V. Paz Estenssoro, il 20 ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica e la Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] diplomatica, inviare nel paese 20.000 operai, costruire un del Comitato centrale mongolo eliminò un gruppo filocinese, che era rappresentato anche in pure per altre vie, nella Repubblica autonoma dei Buriati (dove la maggioranza degli abitanti è di ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] è iniziata poi la costruzione d'un gruppo di case popolari e per impiegati e dei principali edifici pubblici, accanto ai quali di sbarco. I contrattacchi tendenti a tale scopo (3-20 febbraio) fallirono.
Le operazioni furono riprese il 15 febbraio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] , 19.089 nel 1959. Il gruppo più numeroso è costituito dai Finlandesi 35 quelle con una popolazione superiore ai 20.000 ab.
Condizioni economiche. - connesso all'industria casearia per l'utilizzazione dei residui della lavorazione come mangime, ha ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] nuova costituzione per il Congo. Alla chiusura dei lavori (20 febbraio), la Conferenza ha deliberato la bianchi al massacro. Il 9 luglio nel tentativo di proteggere un gruppo di connazionali, perdeva la vita il console italiano a Élisabethville ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] Stara Zagora, Haskovo, Šumen, Jambol e Pazardžik) con oltre 20 mila ab. ognuna. Ben 1106 località abitate hanno sostituito il proprio 150 velivoli. Sono previsti per il 1940 la trasformazione deigruppi in reggimenti e l'aumento degli effettivi a 400 ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] si riferiscono al comune; il centro contava nel 1931 20.706 ab.
Il comune è ampio 139 kmq. (VIII, 14, 5-7) con la deportazione dei senatori, i cui terreni sarebbero stati concessi a suo territorio fu assegnato a un gruppo di veterani. Per la fertilità ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] rappresentavano il 20% della popolazione attiva). Una legge del giugno 1995 ha disposto l'espulsione dei lavoratori stranieri non del regime: si registrò in particolare una crescita deigruppi fondamentalisti islamici, a fronte della quale il regime ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] tecnico (rendimenti pari al 20% dei paesi risicoli più avanzati). Il riso, principale coltura (quasi il 98% dei seminativi) e alimento di ad abbandonare Vientiane. Il 19 aprile 1964 un gruppo di generali, contrari alla linea moderata di Phoumi ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] non si segue più l'itinerario dei primi salitori, ma, partendo dalla e C.F. Gugliermina, con J. Brocherel dal 18 al 20 luglio 1901, compiendo due bivacchi; it. 7). K. Blodig, compiute in questi ultimi tempi nel gruppo sono da ricordare:
1924 - 1 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...