PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] andamento delle isoterme analogo a quello dei paralleli. L'area di alte temperature (20°) della porzione occidentale è localizzata 'incrociatore da battaglia di 32.000 t. Repulse. Quel gruppo navale giunse a Singapore il 2 dicembre. L'ammiragliato non ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] guerriglieri del Ǧihād islamico e la Brigata dei martiri di al-Aqṣā, un gruppo terrorista collegato ad al-Fatāḥ e A. Margalit, Settling scores, in New York review of books, 20 September 2001, pp. 20-24.
S. Roy, Why peace failed: an Oslo autopsy, in ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] a Dayton (Ohio, negli USA) le trattative di pace. Il 20 novembre, Milošević per i Serbi, Tudjman per i Croati e il videro confermata la preponderanza, fra i tre gruppi nazionali, dei rispettivi partiti nazionalisti. Le contemporanee elezioni per ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] dei ghiacciai che, in numero di ben 180, coprono una superficie di 237 kmq., pari al 7,3% del totale, alimentando di acque abbondanti la Dora Baltea, la quale ha una portata media di 105,6 mc. al secondo, una minima di 20 al gruppo franco- ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] l'un l'altro, mentre gli estremisti dei due gruppi nazionali si scontravano, spesso in modo sanguinoso, un valido motivo immediato all'intervento militare turco a C. (20 luglio). Tale intervento, nonostante il pronto cessate-il-fuoco imposto ...
Leggi Tutto
POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] gruppi di mercanti stranieri frequentanti l'emporio, che trovavano riferimenti anche religiosi nel culto degli dei Français de Naples, 7-10 déc. 1981), Napoli 1983, pp. 9-20; H. Fischer, Zur Entwicklung Ostias und Puteolis vom 1. Jahrhundert v. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] e da Nuova solidarietà, un gruppo costituito da un unico consigliere elettorale che prevedeva l'attribuzione del 20% con un criterio maggioritario. Queste all'appuntamento elettorale e ottennero rispettivamente l'8,9% dei voti e 3 seggi e il 3,8% e ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] - Alla morte di Ludovico il Pio (20 giugno 840) gravi lotte scoppiarono tra i Rodano fino ai Pirenei. Con la creazione dei regni di Francia, di Germania e d 2 maggio Pétain fu destinato al comando del gruppo d'armata del centro e il comando della ...
Leggi Tutto
VALCAMONICA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Romolo PUTELLI
È così detta (dai Camuni, popolo reto-ligure che i Romani debellarono con P. Silio sulla fine del sec. I a. C.) la valle dell'Oglio [...] . per kmq.): le medie oscillano fra estremi abbastanza lontani (da 20 ab. per kmq. nel comune di Ponte di Legno a 241 1809 un gruppo di "Tirolesi" riprende il passo per fomentare rivolte tra gli abitanti, ma fugge al primo apparire dei Francesi; dal ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] essenzialmente alla propria struttura organizzativa, ottenne il 47% dei voti contro il 36% dell'Unione delle forze democratiche (UFD). Quest'ultima comprendeva una quindicina di partiti e gruppi dissidenti, fra cui Ecoglasnost, e godeva del sostegno ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...