DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Nacque con ogni probabilità nel 1238, o poco prima, ultimogenito di Barral de Baux e di Sibille d'Anduze; ebbe due sorelle, Cecilia e Marchesa, e un fratello [...] rendita di 600 once, che faceva di lui uno dei più grandi baroni del Regno, gli imponeva l'obbligo inoltre, operava anche un gruppo di giuristi che si il feudo è indicato con il valore di 20 once e doveva quindi fornire 30 milites soltanto). ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] di divulgazione o dell’impegno FRAND da parte dei singoli aderenti alla SSO. Il rimedio non è prodotti a valle, la soglia del 20% per l’applicazione dell’esenzione deve associazione di imprese o da un gruppo di operatori in concorrenza, mentre ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito istituzionale come titolare del potere esecutivo statale. Si esaminano [...] ma è fatta dal Capo dello Stato su proposta del primo dei Ministri» (Santangelo Spoto, I., Ministero e Ministri, in lo stabile gruppo di parlamentari , della legge 6 novembre 2012, n. 190); l. 20.7.2004, n. 215 (Norme in materia di risoluzione di ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] della direttiva 2002/20/CE, in materia succitata direttiva 2002/21/CE.
In riferimento al secondo gruppo di norme, va ricordato che l’art. 1, stanziamenti, relativi a spese per consumi intermedi, dei bilanci di enti e organismi inseriti nel ridetto ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] delle capacità economico-sociali dei vari individui e gruppi. Ad esempio, benché le porte dei tribunali siano formalmente aperte Blankenburg, 1980, pp. 2-3; v. Cappelletti, 1981, pp. 4-20 e passim). Una prima 'ondata' è stata quella che ha tentato di ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] da C. giust., 22.2.1979, C-133/78, Gourdain, fino a 20.12.2017, C-649/16, Peter Valach), il reg. (UE) 2015/848 dei protocolli conclusi tra gli amministratori.
Amministratori e giudici cooperano tra loro con le stesse modalità.
Insolvenza di gruppo ...
Leggi Tutto
Concordato di gruppo
Giuseppe Dongiacomo
La Corte di cassazione, con sentenza del 13.10.2015, n. 20559, ha affermato che il concordato cd. di gruppo non è proponibile, innanzi al medesimo tribunale, [...] tema di amministrazione straordinaria e liquidazione coatta amministrativa deigruppi bancari od assicurativi insolventi (artt. 98 ss . Roma, 25.7.2012, cit.
19 Trib. Roma, 25.7.2012, cit.
20 Trib. Roma, 25.7.2012, cit.
21 Trib. Ferrara, 8.4.2014, cit ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] i limiti della stessa legge e incide anche ai fini dell'art. 19 della legge 20.5.1970, n. 300» (v. Cass. 21.2.1984, n. 1256 qualunque condizionamento sul merito delle impostazioni strategiche deigruppi. Il premio insito nel raggiungimento dell’intesa ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] in tema di unità o pluralità dei reati commessi dal soggetto che, di mera contiguità o di vicinanza al gruppo criminale.
Delitti contro la fede pubblica a fonti sovranazionali, con l’art. 5 della l. 20.11.2017, n. 167, era stato modificato il comma ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] Relazione reperibile in www.penalecontemporaneo.it, 10.2.2014); Gruppo di studio ministeriale istituito con d.m. 14.12.2012 in www.penalecontemporaneo.it, 20.12.2013); Commissione mista per lo studio dei problemi della Magistratura di sorveglianza ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...