Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] La crescita è stata fortissima negli hotel a cinque stelle (+34,20% di arrivi e +30,56% di presenze), buona nei appunto quella di "coordinare e sostenere il movimento dei pellegrini, isolati e in gruppo" diretti sia verso Roma sia in altri santuari ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] media calcolata sui valori del gruppo delle regioni più ricche, ovvero con la riforma del sistema di tutela dei redditi più bassi, che ha trasferito ), Lexington, Mass.: Lexington Books, 1977, pp. 3-20.
Oates, W. E., An essay on fiscal federalism, ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] riforma di tipo burocratico, basata su grandi investimenti concentrati in 20 poli di sviluppo, ha svuotato le campagne e portato al di nuovi.
3. I livelli di cultura dei differenti gruppi sociali restano assai lontani dal grado di formazione ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] seria questione umanitaria, costituita da più di 20 milioni di persone tenute in ostaggio, quasi ne era fatto promotore un gruppo di politici convinti della reale necessità Corea del Sud. La maggior parte dei sudcoreani si è mostrata finora favorevole ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] attribuzione di una specie, animale o vegetale, a uno deigruppi summenzionati era troppo legata a giudizi, a volte soggettivi specie di mammiferi, il 12% di uccelli, il 25% di rettili, il 20% di anfibi e il 30% di pesci, soprattutto d'acqua dolce. Il ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] da non riuscire a dormire
(19) ho parlato con Bruno, prima di partire
(20) a Vera è così piaciuto il film da volerlo rivedere tre volte
(21) mi di trasmissione. Esempio ne è il trattamento deigruppi consonantici (capsula, optare, opzione; ancor più ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] un’innovazione che riguarda piuttosto l’interpunzione che la sintassi:
(20) Così Tomba diserta e torna subito a casa. A curarsi divulgazione (sulle caratteristiche dei «discorsi secondari», ossia rivolti a un pubblico esterno al gruppo di esperti di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] mentre l'undicesimo gruppo raccoglieva gli strumenti per cui vari tipi di maiali e il porcospino), roditori (20, fra cui topo, mangusta, criceto, lontra, genetta, mandrie e di cani colpiti da rabbia. La cura dei cavalli e di altri equidi da tiro è ben ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] degli strumenti più moderni della teoria deigruppi (ad esempio il gruppo di omotopia, v. algebra) diventano
Formula (20)
dove adesso R ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] bisogno, che l’islamizzazione è ritagliata sulle esigenze deigruppi dominanti, in Pakistan come altrove, anche quando viene avere con sé un cellulare; rispettare la precisa fascia oraria 7-20 nei giorni feriali, 12-18 nei fine settimana; pagare un ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...