Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] del gruppo dirigente che dettò le linee della statistica ufficiale, i lombardo-veneti, per i quali la statistica coincideva con una l’ha portata dagli alti livelli di natalità e mortalità dei primi 15-20 anni dopo l’unificazione ai bassissimi e più o ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] semplice scopo di riunire un gruppo di persone che gravitavano attorno costa da nord-est a sud-ovest, tra i corsi dei fiumi Besós e Llobregat ed è dominata a sud dalla nel 1767 ve ne erano già più di 20. Fonte di grandi benefici e di rinnovato sviluppo ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] un’altra vibrante protesta popolare, in seguito allo stupro di gruppo subito da una studentessa nella periferia sud di New Delhi. il rafforzamento dei legami con la terra d’origine hanno avuto origine anch’esse negli anni Settanta del 20° secolo, ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] , fenomeno che nella fase più violenta ha solitamente una durata di 10-20 secondi (1-2 minuti nel caso di terreni morbidi). Questo tipo di Soprintendenza e di una o più squadre dei Vigili del Fuoco.
Il gruppo di lavoro ha provveduto a gestire i ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] fiscale , e linee di credito agevolato presso i principali istituti bancari, di cui hanno però beneficiato i grandi gruppi economici a scapito dei ceti più deboli. Dal 2004 il piano Pnpb (Programa nacional para produção e uso do biodiesel) è attivo ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] a più riprese oggetto di scavi e di restauri nel corso del 20° secolo.
Musei e collezioni
Il Budapesti Történeti Múz. conserva nella biblioteca della corte di Vienna mentre un gruppo ristretto di libri liturgici miniati dei secc. 14° e 15° proviene ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] tentativo di prevenire un secondo attacco da parte deigruppi fondamentalisti.
Nel 2011 il panorama dell’informazione britannica trimestre del 2012 si è attestata stabilmente al valore di 1,20 (gbp/eur).
Il riflesso della crisi si è riverberato anche ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] con l'età: colpisce circa il 3% delle coppie in cui la donna ha 20 anni, il 10% delle coppie con la donna a 30 anni, il 31% occidentali. Essi hanno ridotto il ruolo e l'influenza deigruppi secondari, hanno mutato il contesto istituzionale e il ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] delle Olimpiadi di Pechino hanno allestito per formare il gruppo delle 32 ragazze incaricate di porgere davanti agli occhi gratuiti, che principalmente sono stati messi a disposizione dei circa 20.000 giornalisti arrivati a Pechino da ogni parte del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] Le longitudini di una stessa città, nelle tavole dei due gruppi, tendenzialmente differiscono proprio di 10°. Inoltre, si geografi arabi, "Cosmos di Guido Cora", 11, 1892-1893, pp. 20-27.
‒ 1916: Nallino, Carlo A., Un mappamondo arabo disegnato nel ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...