Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] : nel 2010 vi risiedeva un quinto dei migranti mondiali.
Il maggior corridoio migratorio al 2010 e negli Stati Uniti dal 15% al 20%.
L’Europa: da terra di emigranti a meta o di ghettizzazione/securizzazione di ogni gruppo o di ‘guerra di tutti ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] il prototipo di questo gruppo sia rappresentato dall'originale, oggi perduto, dei Commentari all'Apocalisse di ), o dalla carta, descritta da Eumenio (Pro instaurandis scholis oratio, 20-21), che si trovava nel 297 ad Augustodunum (od. Autun).Databile ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] a diventare uno dei leader mondiali delle energie alternative; nel frattempo si stanno costruendo 20 nuove centrali nucleari dell’italiana Parmalat: per contrastare la scalata del gruppo francese Lactalis si modificano le norme sulle offerte pubbliche ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] . Bodem en monument in Gent 11, 4), Gent 1987, pp. 2-20; E. Berings, C. Lebbe, Abbaye de Saint-Bavon à Gand, Liège un falconiere in ciascun angolo e altri due gruppi di due personaggi, dei quali uno appare intento a suonare. Questo fregio ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] finanziario pluriennale (Mmf) dell’Eu per il periodo 2014-20.
Il punto di partenza è stata la proposta presentata parte di Francia e Italia. Per venire incontro alle richieste dei due gruppi di paesi, Van Rompuy ha quindi presentato, la mattina del ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] quando questo re entrò nel pieno possesso dei suoi poteri e poté da un lato .I.1; Firenze, Bibl. Naz., B.R.20), testi poetici illustrati, con un commento esplicativo in Burgos. Esiste inoltre un nutrito gruppo di chiese di grande interesse, in ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] di Sole (5 ÷ 15%), delle radiazioni solari dirette (20 ÷ 25%), dei valori di albedo delle superfici (circa il 10%) e da una strada. Inoltre le specie arboree, specialmente in gruppi, sono molto efficaci nel ridurre la concentrazione di polveri nell ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] attuali, nemmeno quando il suo ammontare era molto minore.
Il 20° secolo è stato perciò il secolo dell’esplosione de mo sarà ‘sconvolto’ da questa così differenziata dinamica dei tre gruppi di popolazione. Per un’analisi approfondita di questa ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] seria questione umanitaria, costituita da più di 20 milioni di persone tenute in ostaggio, quasi ne era fatto promotore un gruppo di politici convinti della reale necessità Corea del Sud. La maggior parte dei sudcoreani si è mostrata finora favorevole ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] l’anno nel 19° secolo a circa 4000 l’anno alla fine del 20°). Il numero di accordi internazionali alle Nazioni Unite (Un) è cresciuto firmata da 1500 gruppi. Riducendo i costi della mobilitazione, internet facilita l’azione deigruppi meno dotati di ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...