Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] più di 20.500 a una stima del 2005), per oltre la metà concentrati nella capitale Koror.
Il principale gruppo etnico è costituito . e degli Stati Uniti, e quella di ridurre il mandato dei deputati, i termini della loro rielezione e di porre un limite ...
Leggi Tutto
MIDWAY, Isole (A. T., 164-65)
Romeo BERNOTTI
Gruppo di isolotti (principali Eastern Island e Sand Island) dell'arcipelago delle Hawaii posti a 28° 15′ di latitudine nord e a 177° 20′ di longitudine ovest.
Battaglia [...] poco dopo avvistò le navi portaerei giapponesi. L'attacco dei bombardieri giapponesi danneggiò fortemente le sistemazioni della base.
Le furono attaccate con effetti disastrosi. Alle 10 e 20 i velivoli bombardieri in picchiata delle navi portaerei ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] ciò aveva indotto, sul finire del 20° sec., a progettare il trasferimento del continente americano: secondo il gruppo di studio GaWC (Globalization and quella di New York, costituiva la via di fuga dei capitali dalle banche e dai titoli di Stato, ...
Leggi Tutto
La storica abbazia fu coinvolta, durante la seconda Guerra mondiale, nelle operazioni svolte dal 26 novembre 1943 al 20 maggio 1944 dal gruppo di armate angloamericane (5ª e 8ª), durante la campagna d'Italia [...] 'abbazia non vi erano Tedeschi. Questi in un primo momento avevano stabilito di comprendere nella loro linea di difesa anche il complesso dei suoi edifici, onde non solo avevano fatto trasportare a Roma l'archivio, la biblioteca e le opere d'arte del ...
Leggi Tutto
ENDERTÀ. - Fra le regioni del Tigrè (A. O. I.) questa è una delle più importanti, soprattutto dal punto di vista politico, giacché vi si trova uno dei centri abitati maggiori, Macallè. Si estende nella [...] a ovest; in riserva la 1ª divisione eritrea, il VI gruppo Camicie Nere e la divisione "Assietta". Al centro del nostro sud-ovest.
Le perdite subite dagli Abissini ammontarono a oltre 20.000 uomini tra morti e feriti. Perdite italiane: 36 ufficiali ...
Leggi Tutto
Isola corallina, una tra le più settentrionali delle Ralik (gruppo delle Marshall), scoperta forse già dal Saavedra nel 1529. Situata a 13° di lat. N. e 166° di long. E., presenta l'aspetto generale e [...] dedita soprattutto alla pesca e alla raccolta dei frutti dei palmizî.
Gli esperimenti atomici. - ex giapponese). La prima bomba fu lanciata da un aereo il 1° luglio 1946 alle 9,20 (ora locale) dall'altezza di 9000 m., esplose tra i 300 e i 450 m.; ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico e all'estremità orientale del gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2000 la popolazione era [...] tecnologie e quello dei servizi finanziari off-shore; in seguito alle riforme degli anni Novanta del 20° sec., 7 del DLP. Sul piano internazionale rimaneva irrisolta la questione dei confini marittimi con Trinidad e Tobago: infatti, nonostante i ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] tributaria dei moduli di goticizzazione cromatica della forma bizantina, caratteristica del gruppo di Arcangeli, Tracce di Wiligelmo a Cremona, Paragone 2, 1951, 21, pp. 7-20; A. Puerari, La pinacoteca di Cremona, Cremona 1951; R. Salvini, I discepoli ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] ) da parte dei creditori internazionali.
Il paese gode dell’aiuto dell’Agenzia di assicurazione crediti del gruppo della Banca mondiale una coltura di sussistenza e dei 5,4 milioni di ettari di terre coltivabili solo il 20% è sfruttato. I maggiori ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] con bibl.); id., The Hermitage of St. Neophytos and its Wall Paintings, ivi, 20, 1966, pp. 119-206; R. Naumann, H. Belting, Die Euphemia-Kirche am corte imperiale, come il c.d. gruppo pittorico o antichizzante dei cofanetti a rosette e degli avori con ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...