La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] del Mark I; con essa il gruppo di lavoro di Cambridge introdusse molte innovazioni nel 1963 con un costo stimato pari a otto miliardi di dollari. L'IBM fu scelta il mercato principale dalla metà alla fine degli anni Cinquanta. Nel frattempo la AT& ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] Green e da D. Anson hanno messo in luce le spoglie di otto adulti e di un neonato adagiati in fosse adiacenti di scarsa profondità gruppi polinesiani. I ceti nobiliari e sacerdotali erano seppelliti di frequente all'interno o nelle vicinanze degli ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...