Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] ’esportazione.
Nel primo caso la pena è quella della reclusione da tre a otto anni e della multa da 6.000 a 60.000 euro, mentre nel anche lui uno degli assuntori;
b) che sia certa sin dall’inizio l’identità dei componenti il gruppo, nonché manifesta ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] If IV 94, dove si parla dei poeti che fanno gruppo intorno a Omero (Così vid'i' adunar la bella scola , egli ci dice, tra gli otto e i diecimila fanciulli e fanciulle forse anche in qualche altra s. degli ordini mendicanti.
L'influenza di Bologna su ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] possibile «fino ad otto rate trimestrali di pari (cfr. nota n. 10) evidenzia come la percentuale degli incassi totali di Equitalia riferibile ai piani di rateazione sia passata In base ai dati di bilancio del gruppo Equitalia per l’anno 2012 le sole ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] per l’ipotesi base) e ad otto anni per il massimo (contro i istigare alla violenza o all’odio nei confronti di tale gruppo o di un suo membro» (lett. c) e Reati in materia di stupefacenti
La materia degli stupefacenti è ancora segnata da tensioni, ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] altri componenti del collegio dei Signori otto ebbero peraltro un esito solo , aveva contratto verso un gruppo di mercanti fiorentini, costringendo il Pistoia 1649, p. 434; L. De Angelis, Biografia degli scrittori senesi, I, Siena 1824, p. 270; V. ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] , appare la crescita percentuale degli stranieri nelle carceri italiane: con minorenne) e 609 octies (violenza di gruppo) c.p., salvo che ricorrano le circostanze del Governo, che individuavano tra gli otto e i diecimila i presumibili beneficiari ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] sappiamo della fanciullezza del B., dell'educazione da lui ricevuta, degli studi da lui compiuti; come nulla conosciamo delle vicende della sua dare "audienza né generale né in particolare", il gruppo si recò dal podestà e, quindi, dal luogotenente ...
Leggi Tutto
Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] quali sono, se ci sono, le caratteristiche comuni degli undici gruppi che sono riusciti a stipulare un’intesa con lo gruppo rispetto ad un altro.
Sugli undici gruppi forniti di intese, otto sono cristiani, di cui sette protestanti. Questi gruppi ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] , entro il termine di otto settimane dalla trasmissione dei progetti ; in caso di persistente disaccordo, un gruppo di almeno nove Stati membri può avviare la e in materia di modifica del procedimento di adozione degli atti (v., supra, par. 2.2).
...
Leggi Tutto
Lucia Gizzi
Abstract
Viene esaminata la fattispecie delittuosa prevista dall’art. 419 c.p. (devastazione e saccheggio), procedendo all’analisi del bene giuridico tutelato e, poi, della struttura del [...] ., nel sanzionare, con la reclusione da otto a quindici anni, chiunque, fuori dei di un tifoso di calcio, da un gruppo di altri tifosi e concretatisi «in aggressioni sono le cose destinate all’alimentazione degli uomini (Contieri, E., Delitti contro ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...