Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] svolge le prime considerazioni. Otto sono i decreti legislativi adottati i giovani con meno di 30 anni. La quota degli avviamenti a tempo indeterminato sul totale delle attivazioni nel corso più accentuata nel primo gruppo di imprese che nel secondo3 ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] notai della cancelleria (Zinsmaier, 1982), di cui otto tedeschi; nel gruppo spicca un notaio che ha all'attivo la regolamentata si sia sviluppata gradualmente a partire dalla metà degli anni Venti. Come si può dedurre dagli Excerpta Massiliensia ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] disciplina in materia di responsabilità da reato degli enti (modifica dell'art. 25 undecies è quello relativo al gruppo Eternit ed alle vittime della lesione grave, la pena della reclusione da tre a otto anni, se ne deriva una lesione gravissima, la ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] (il segreto di Stato, il rispetto per gruppi e individui, la sfera di intimità di in Europa per circa otto decenni e fondato sull’idea
In questi casi si nota che gran parte degli orientamenti sono ancora restii ad accertare la responsabilità. ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] (otto anni di servizio; una sola richiesta nel corso di svolgimento del rapporto; limite del dieci per cento degli aventi mobilità) della posizione individuale
Occorre considerare un secondo gruppo di eventi nel quale si distinguono le vicende che ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] cercò, con C. Fani, di riorganizzare il "gruppo" parlamentare con esponenti dei settori di Centro e di anche per l'ostilità di Sonnino, ministro degli Esteri, che non lo volle come guerra, del quale fu per otto mesi alto commissario, svolgendo una ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] beni, quello più diffuso nella pratica degli affari ed anche il più importante ”.
Su un altro piano operano le disposizioni del terzo gruppo, che regolano la c.d. vendita o compera in non denuncia i vizi entro otto giorni dalla scoperta e vede ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] gruppo dei dottori al cui arbitrato in materia di pegni invenduti si dovevano rivolgere gli ufficiali del Monte degli .
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Fìrenze, Signori, Otto, Dieci. Legazioni e commissarie. Missive e responsive, 77, cc ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] che punisce, con la reclusione da due a otto anni e la multa da 5.000 a 25 relazione del Gruppo di lavoro Greco (§ 3.1), nonché, nell’ambito dei lavori del gruppo, l’ Note in prima lettura su responsabilità diretta degli enti ai sensi del D.Lgs. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Le parole “minoranza” o “minoranze” e “opposizione” o “opposizioni” possono essere usate come sinonime, indifferentemente al singolare o al plurale, senza attribuire ad [...] o un onere, o un obbligo, ad un gruppo minimo di membri del collegio; b) vi sono quindi i loro partiti) a chiedere sostegno anche degli altri a loro vicini; in tal modo nel la legge vigente vuole che siano otto (prima erano nove, e prima ancora ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...