Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] come è adesso, ma da un gruppo di giuristi di chiara fama (per 8 c.p.p.), nei quali l’effetto interruttivo degli atti processuali prolunga la prescrizione senza limiti di tempo o composta da un presidente e da otto giudici associati, designati a vita ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] del patrimonio della p.a., mediante l’introduzione degli artt. 316 bis c.p., nel 1990-1992 dalle ultime raccomandazioni del GRECO-Gruppo di Stati contro la Corruzione pubblico agente, cioè da tre a otto anni, che ovviamente riduce in maniera ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] ); più nello specifico, essa fa parte degli obblighi che non si basano sulla libera rivalutato alla fine del XIX secolo da Otto von Gierke (v., 1880), il per tutti gli individui e per tutti i gruppi un diritto a partecipare del possesso della terra ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] un individuo può essere considerato disabile in un gruppo e non in un altro; la presenza di vive in famiglia: le donne sono più numerose degli uomini (1.700.000 contro 900.000) e 'Italia (oggi sono 18) e otto osservatori, la politica del Consiglio d ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] , allora, non tanto di un gruppo fisicamente costituito da fasi di vita in , per lo meno, esente dall'incivile tumultuare degli eventi. Col che - nel baluginio d'un di Matteo Bosso; e a Firenze, tra gli otto e i dieci anni, s'applica Pietro Bembo ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] la massa degli inermi bisognosi di protezione e verso i pedites, i fanti, reclutati in caso di guerra da gruppi sociali modesti; congiuntamente storico e sociologico, il saggio pubblicato da Otto Hintze nel 1929 intitolato Wesen und Verbreitung des ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] cronaca con quello che è in pratica un elenco degli individui e dei gruppi giunti nell'antica Venezia alla ricerca di pace e testimonianza, andava rinchiuso in prigione fino a un massimo di otto giorni, entro i quali doveva pagare una multa pari ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] la svolta del XX secolo perché Otto von Gierke in Germania e Eugen Huber dei trustees in cui la società, un gruppo sociale, o anche una persona privata non si è considerato il diritto come possibile opera degli uomini. Il diritto, fin quando gli si è ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] speciale del diritto amministrativo; nel 1895-1896 Otto Mayer pubblicò il suo Deutsches Verwaltungsrecht (Diritto ; l'insediamento del gruppo per il progetto di riforma del governo e dell'amministrazione presso il Ministero degli Interni, alla fine ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] qui la decisione di nominare un nuovo gruppo di lavoro per la messa a punto a New York) i progetti di ben otto regolamenti. Due di questi, riguardanti rispettivamente gli hutu e i tutsi. Nella seconda metà degli anni Ottanta, il rientro in patria di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...