Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] un processo di aggregazione dei gruppi al vertice del potere in vigore della convenzione, ma circa otto mesi prima della data della sua di p. 207, che coinvolgono la vigenza nel tempo degli statuti del Tiepolo; da ultimo v. Andrea Padovani, Curie ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] neppure di formarvi una "nazione", a differenza degli altri gruppi di Italiani. Lo stesso "Balbani's suikerhuis" variava da un anno e mezzo per un tessitore di fustagno a otto per un vetraio, o per un non veneziano che volesse diventare orafo ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] di poter creare ogni anno otto dottori in artibus et medicina. di accresciuta consapevolezza di un gruppo professionale o, al suo p. 144. Del resto, già nel 1429 l'età minima degli avvocati della curia del proprio era stata ridotta da 25 a 20 ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] storia di pochi nomi, di esigui gruppi che non influiscono sulla vita spirituale sono istituiti corsi gratuiti di otto anni, con un preciso , l'obbligo di denuncia dei decessi e l'espurgo degli effetti personali (282); nel 1776 e 1781 si esperimenta ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] marea si alzavano e si abbassavano di otto metri e la corrente era così forte si era mai visto né udito ai tempi degli antichi o dei nostri antenati".
Il tentativo 200 miglia), ma si tratta di un gruppo in diminuzione per effetto della Convenzione del ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] voci che si sollevarono nel tardo Otto- cento e ai primi del caccia grossa, o anche per la protezione delle messi o degli armenti, come nel caso delle aquile e dei coyote. dire se non che fra i tre gruppi di istituti vi sono dei collegamenti e delle ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] da cui si era allontanato otto anni prima, lasciandolo in una lettera dell'ottobre 1236 per condannare "episodi di oppressione degli uomini del Regno, nel quale nessuno muove una sua capitale. V'è un gruppo di novae constitutiones (introdotte dalla ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] rafforzare il gruppo di propri aderenti Concistoro, cc. 21-9; 5698, lettere originali di P. degli anni 1556-1559, cc. 7-22); Ottob. lat. (es P. e il caso Carafa:
E. Motta, Otto pontificati del Cinquecento (1555-1591) illustrati da corrispondenze ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] grado', 'primo gruppo del primo grado', 'secondo gruppo del primo grado' dei consigli locali.
L'attività professionale degli avvocati e dei procuratori dà luogo a essere scelti fra i magistrati, mentre otto sono avvocati o altri giuristi di reconocida ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] interessi degli iscritti all'arte vietando ai forestieri di prendere lavoro da carpentiere a Venezia per più di otto giorni obbligatoria. In città il reclutamento avveniva per sorteggio tra gruppi di adulti idonei e chi restava a terra contribuiva ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...