Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] Il punto di partenza, per quanto apparentemente banale, consiste nella definizione di rischio perché conoscere è alla base subpliniana’ del 1631. Tale scenario è stato elaborato dal Gruppo nazionale per la vulcanologia del CNR sulla base della storia ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] i prodotti di scissione dei polipeptidi possono essere distinti due gruppi: uno costituito da peptidi contenenti 4-6 residui di granuloma piogenico teleangectasico: è questo un processo flogistico banale (v. Letterer, 1959), non proprio granulomatoso ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] caso delle unità gerarchiche superiori è facile, se non banale, riconoscere i moduli: le cellule nelle colonie e gli 3) l'accoppiamento dinamico della riproduzione all'interno di un gruppo di replicatori fa sì che essi crescano insieme e formino un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] di Lagrange: se un numero primo p divide l'ordine di un gruppo G, allora esiste un sottogruppo H di G l'ordine del quale una a due dimensioni. Le rappresentazioni a una dimensione sono quella banale (gv=v per ogni g in G) e la rappresentazione ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] della problematica dei valori si possono distinguere tre gruppi di questioni: il problema delle valutazioni nel campo enunciati scientifici possano contenere giudizi di valore - è banale. La risposta può essere rilevante solo se la questione ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] le possibili malattie, o se riunisse in un unico gruppo quelle che erano trattate con i clisteri.
Soltanto in ecc.). L'uso del sale, quasi immancabile, non è tuttavia banale: nelle ricette esso è infatti utilizzato non solamente per insaporire il ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] sarebbe completamente senza senso, salvo il caso banale di un gioco indefinitamente ripetibile nelle stesse condizioni ripartirsi poi questo 'di più' secondo regole interne al gruppo. Ne risulta una teoria profondamente diversa da quella dei giochi ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] età adulta. Assai diffusa è la tesi, ritenuta una banale descrizione del reale, che ogni anno la popolazione si morti ogni anno. In 30 paesi il tasso di mortalità per lo stesso gruppo d'età supera la soglia drammatica di 170 morti per 1.000 nati vivi ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] anno. L'anno che assumiamo a riferimento è il 1988. Al primo gruppo, con tassi di divorzio superiori al 2‰, ma in molti casi ben essenzialmente con un duplice ordine di motivi. Il primo, più banale, è che ciò si è verificato là dove più elevato ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] del caso Legoland sta - oltre che nel costituire un esempio non banale di una classe di scene per le quali l'interpretazione di un che, cioè, rimangono le stesse per un certo gruppo di trasformazioni, tipicamente, traslazioni e rotazioni, sull' ...
Leggi Tutto
retroscenista
s. m. e f. Chi tenta di scoprire e interpretare retroscena e manovre poco chiare. ◆ Infine una domanda: se nella votazione di rinnovo delle cariche di un qualunque partito politico si fosse verificato un «banale errore di calcolo»...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...