Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] , dunque, esso possa apparire quasi evidente, banale e intuitivo, il concetto di minoranza linguistica si alcune questioni restano poco chiare. Prendiamo per es. il primo gruppo, quello delle popolazioni definite per mezzo di un aggettivo etnico ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] per l'Islàm maghrebino dovremo ripetere la ormai banale constatazione di un suo associarsi complementare, non già ), di cui tre o quattro nel solo Turkestan cinese (Hsin chiang), forti gruppi nel Kan su e nel Yün nan, e nuclei sparsi in altre province ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] non meno temibile di quello delle api domestiche. Sembra banale dover osservare che, anche in specie vicine, possono . Dopo un certo periodo di questo pretrattamento, ambedue i gruppi vengono rilasciati a una certa distanza dalla voliera in direzione ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] un sintomo di profondi mutamenti. Non si trattava di un banale neologismo; esso rifletteva in realtà l'effettivo bisogno di da fattori quali lo status informale e la solidarietà di gruppo. Un'altra indicazione è che la maggior parte di queste ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] dell’evento. Non si trattò certo di una banale interruzione, poiché gli anni del dopoguerra furono assai di terminologia e di cattiva filologia all’interno di un gruppo di irrequieti antropologi museali. Quel qualcosa di perturbante riguarda l ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] potestà sulla loro istituzione e sulla loro gestione. Un aspetto banale solo in apparenza, dato che in quasi mezzo secolo un livello esemplare il ‘modello urbanistico’. Qui un apposito gruppo di lavoro opera sin dal 1970 all’interno dell’assessorato ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] reddito. Da un lato, si è constatato che per diversi gruppi di beni è diverso l'ammontare del reddito in corrispondenza del si riduce a un corollario della proposizione, di per sé banale, secondo cui i soggetti desiderano ciò che in effetti riescono ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] precedente.
Le principali liste di re sono ordinabili in quattro gruppi:
a) la Lista reale sumerica, che risale all'inizio bottini e dei tributi incassati è, tutto sommato, banale; più significative sono alcune alterazioni o ripensamenti che ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] le traslazioni spaziali, le quali, quando l'impulso è nullo, agiscono in maniera banale. Rimane pertanto il gruppo ???OUT-R???×SO(3), dove ???OUT-R??? è il gruppo abeliano delle traslazioni temporali e SO(3) quello delle rotazioni spaziali.
Accanto a ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] le diverse correnti sinaptiche possono interagire in modo non banale, con la possibilità di produrre perfino degli impulsi 10% del totale), altrimenti i metodi di misura usati dal gruppo di Richmond l'avrebbero già rivelata. Se quindi, da un ...
Leggi Tutto
retroscenista
s. m. e f. Chi tenta di scoprire e interpretare retroscena e manovre poco chiare. ◆ Infine una domanda: se nella votazione di rinnovo delle cariche di un qualunque partito politico si fosse verificato un «banale errore di calcolo»...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...