Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] queste fratture, che già Paolo aveva duramente criticato (capp. 45-47). Di qui la necessità di ristabilire l'amore, la concordia . XVII si suole far rientrare la I Clementis nel gruppo delle opere dei cosiddetti Padri apostolici, cioè di quegli autori ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] o uccisa da questi maschi. Nei primati che vivono in gruppi con molti maschi è stato ipotizzato che le femmine si accoppierebbero Prunella collaris, and dunnocks, P. modularis. Anim. Behav., 51, 27-47.
GAGE, M.J.G., STOCKLEY, P., PARKER, G.A. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] , dunque, che nel corso dell'evoluzione un gruppo ristretto di proteine sia stato utilizzato per assolvere Murray, Andrew W., From molecular to modular cell biology, "Nature", 402, 1999, pp. 47-52.
Hyatt 1996: Hyatt, B.A. - Lohr, J.L. - Yost, H. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] e di San Gil a Burgos. Esiste inoltre un nutrito gruppo di chiese di grande interesse, in cui si adottarono con los origines de la alianza castellano-leonesa con Cluny, Cuadernos de historia de España 47, 1968, pp. 31-135; 49-50, 1969, pp. 50-167 ( ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] a tanti. Fino a giustificare la domanda: l'art. 47 della Costituzione, che recita "La Repubblica incoraggia e tutela il società che assomma di fatto tutta la tesoreria del gruppo. Una così complicata struttura societaria sembra fatta apposta per ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] , 1986, p. 84). Inoltre i concetti di "gruppo e griglia" sono formulati in termini troppo imprecisi e on the art of war, in "Journal of the Polynesian Society", 1902, XI, pp. 47-75; XII, pp. 32-50.
Buxton, J., Religion and healing in Mandari, Oxford ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] La cooperazione che si sviluppa nell'ambito del Gruppo dei Dieci ha invece carattere volontario. Un impulso return uncertainty, in "Journal of financial economics", 1981, IX, 1, pp. 47-73.
Kindleberger, C.P., Manias, panics and crashes, New York 1978, ...
Leggi Tutto
BOBBIO
S. Lomartire
(lat. Bobium)
Comune in prov. di Piacenza, sulla sponda sinistra del fiume Trebbia. Nella zona sono attestati insediamenti già nel Paleolitico e nell'età del Bronzo; ne sono prova [...] uso scolastico. In tal senso, pare poco probabile che il gruppo di monaci guidato da Colombano a B. per istituire il Torino, Bibl. Naz., F.I.2; Segre Montel, 1980, nr. 47). In tal senso vanno forse intesi anche i disegni preparatori per due miniature ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] netta pari all'11 % nelle ore pomeridiane e al 47% durante le ore serali. Il clima dei centri urbani interrotta da una strada. Inoltre le specie arboree, specialmente in gruppi, sono molto efficaci nel ridurre la concentrazione di polveri nell ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] , dunque, che nel corso dell'evoluzione un gruppo ristretto di proteine sia stato utilizzato per assolvere Murray, Andrew W., From molecular to modular cell biology, "Nature", 402, 1999, pp. 47-52.
Hyatt 1996: Hyatt, B.A. - Lohr, J.L. - Yost, H. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...