Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] sviluppati (v. tab. III). Alla fine degli anni ottanta tale gruppo di paesi copriva oltre il 70% dell'import totale di materie 'import di materie prime sull'import totale. Gli oltre 47.000 miliardi di importazioni di materie prime non energetiche (per ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] cui diverse immagini, che provocano una risposta visiva in un gruppo di cellule, creano delle DAD attraverso un processo simile a richiesta vale ancora in un numero elevato di casi (47%), ma molti stimoli che differiscono da un prototipo soltanto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] X-ray timing explorer (RXTE) ha osservato una pulsar X di 7,47 s associata con SGR 1806-20 (Kouveliotou et al. 1998), una possibile ottici corrispondenti, come sorgenti nel piano galattico, nel Gruppo locale o nel Superammasso locale, a tutt'oggi ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] incremento è stato più forte di quello di qualsiasi altro gruppo di età.
Le condizioni socioeconomiche e l'attività lavorativa
1 nel 1981 il 49% degli ultrasettantacinquenni era praticamente analfabeta (il 47,3% dei maschi e il 50,3 delle femmine: v ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] l'accoppiamento dinamico della riproduzione all'interno di un gruppo di replicatori fa sì che essi crescano insieme e P. (1982) Stages of emerging life. J. Mol. Evol., 19, 47-61.
ELLINGTON, A.D. (1994) RNA selection. Aptamers achieve the desired ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] in quasi tutto il paese. Il 2 luglio 1874 un gruppo di donne esasperate si raccolse alla stazione di Imola per , in Annali Feltrinelli, Milano 1958, pp. 20, 28 s., 31, 34-36, 41-47, 49, 52 s., 55; L. Cortesi, La costituzione del P.S.I., Milano 1961 ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di migliaia di bambini che erano arruolati in eserciti o gruppi armati di paesi dell’Africa sub-sahariana sono tornati liberi oltre la metà vive in aree urbane. Le donne rappresentano il 47% dei rifugiati e dei richiedenti asilo e il 41% è ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] nel 2012 sono stati 83.771, di cui il 10,47% rappresentato da stranieri; i prestiti sono ammontati a 1. a piano terra ha un caffè letterario, l’Informagiovani, un gruppo di solidarietà con annesso centro di documentazione e uno spazio polifunzionale. ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] con un certo successo anche una «Filodrammatica»(47), e l’attività dell’associazione continuò a fiorire Il secondo riferiva di «sassi et castagnole deflagranti» lanciati da un «gruppo di giovinastri» contro una delle sinagoghe.
77. Su questi tre che ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] e rilancio dell'impegno mercantile in seno al gruppo dirigente della città lagunare (33).
Nel crisi, p. 173.
46. A.S.V., Senato, Misti, reg. 36, c. 30.
47. Doris Stöckly, Le système de l'incanto des galées du marché à Venise (fin XIIIe-milieu XVe ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...