VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] realizzati in serie.Lo stile di Jelling comprende un gruppo di animali nastriformi e a forma di S; il Arte vikingo en España, Revista de arquelogia 121, 1991, pp. 41-47; G. Steinsland, Det hellige bryllup og nordisk kongeideologi [Il sacro matrimonio ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] A confronto, i valori di quelle spagnole vanno da un minimo di 47 per l’Extremadura e poi di 58 per l’Andalusia, a un rispetto a tutte quelle italiane, anche nei Paesi della UE-15. Nel gruppo con un livello compreso fra i 35 e i 50.000 euro se ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] il 31 marzo 1816, si avvicinò a quel gruppo di giovani che avevano costituito nel 1804 l'Accademia n. 3, classe scienze morali, storiche e filologiche, Torino 1926, pp. 1-47) su Gli inizi del regno di C. A. Nuovi documenti.Nella Miscellanea in ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] A. Simone eseguì, su commissione del cardinale Stefaneschi, un gruppo di affreschi nell'atrio della cattedrale di Notre-Dame des The Missal of Cardinal Rosselli, Scriptorium 29, 1975, pp. 47-58; A. Dondaine, La collection des oeuvres de Saint Thomas ...
Leggi Tutto
RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] La corrente comasca nella scultura romanica europea, RINASA 6, 1937, pp. 47-129; J. Busley, H. Neu, Die Kunstdenkmäler des Kreises Mayen, dell'abbaziale di Brauweiler da far supporre attivo lo stesso gruppo di artisti.Qui, sulle volte e su una delle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] successore a Gottinga, era il leader di un forte gruppo di geometri algebrici che cercarono di riscrivere le idee circolo matematico di Palermo", s. 2, 1994, suppl. 34, pp. 47-94.
Kline 1972: Kline, Morris, Mathematical thought from ancient to modern ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] trattato anche con metodologie raffinate, come le tecniche del gruppo di rinormalizzazione introdotte da Kenneth Wilson per lo studio allo stato liquido (T 〉 Tg), ottenendo:
formula, (47)
cioè il fattore di traslazione in scala logaritmica per l' ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] di S. Stefano in Pertica, forse relativa a un unico gruppo familiare in un sito che verosimilmente prende nome - come in Social Meaning, a cura di G. Michell, London 1978, pp. 43-47; V. Strika, The Turbah of Zummurrud Khātūn in Baghdād. Some Aspects ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] St Paul's Cathedral and its Late Eleventh-Century Context, ivi, pp. 47-63; R.K. Morris, The New Work at Old St Paul's Cathedral prodotti londinesi. Il termine court style viene usato per un gruppo di manoscritti degli anni 1275 ca.-1310 ca. e alcuni ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] nelle regioni centromeridionali adriatiche: Marche (dal 40,1‰ del 2002 al 47,4‰ del 2008), Abruzzo (dal 31,7 al 37,1‰) e la Sicilia e la Basilicata (che però è in testa a questo gruppo su due indicatori), due volte il Molise e la Puglia. Una volta ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...