Scrittrice austriaca, nata a Vienna il 1° novembre 1921. Compiuti gli studî ginnasiali, ha seguìto alcuni corsi di medicina all'università e ha quindi svolto attività di lettrice presso la casa editrice [...] della "Volkshochschule" di Ulma, diretta da Inge Scholl. Nel 1953 ha sposato il poeta Günter Eich, con il quale ha fatto parte del cenacolo letterario "Gruppe47".
Ha esordito con il romanzo Die grössere Hoffnung (1948), in cui la vicenda di un ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167)
L'attività del canale fu fortemente colpita dalla seconda Guerra mondiale, specie dopo l'entrata in guerra degli Stati Uniti, la quale aumentò enormemente il traffico [...] legge del 1939 autorizzò la costruzione di un terzo gruppo di chiuse parallele a quelle di Gatún, Pedro Miguel immigrati impegnati nei lavori del canale, per ridiscendere progressivamente fino a 47.352, di cui 24.102 statunitensi, al 31 marzo 1947. ...
Leggi Tutto
Nel 1925 questa accademia subì una profonda trasformazione. Un gruppo di soci, considerando ormai superata la funzione per la quale essa era stata fondata, stimò opportuno adeguare la sua attività alle [...] Per la storia dell'Arcadia, v. B. Croce, L'Arcadia e la poesia del Settecento, in Arcadia, Atti e Memorie, 3ª, I (1946), p. 47 segg.; per la riforma, v. Atti dell'Accademia e scritti dei soci, V (1926), pp. 125-32; per il nuovo regolamento, ibid., pp ...
Leggi Tutto
GRASSI, Paolo
Regista, critico drammatico e direttore di teatro, nato a Milano il 30 ottobre 1919. Organizzatore nel 1940 della compagnia Ninchi-Tumiati, nella primavera del 1941 fondò a Milano un gruppo [...] F. Parenti, dirigendo sette spettacoli sperimentali che comprendevano 19 atti unici. Critico drammatico dell'Avanti! di Milano (1945-47), direttore di alcune collane teatrali, nel 1946 tornò alla regia con Giorno d'ottobre di Kaiser per la compagnia ...
Leggi Tutto
Regista, nato a Roma il 6 agosto 1911. Laureato in lettere, fu allievo della scuola di recitazione presso l'Accademia di S. Cecilia a Roma; e poi si diplomò regista nella Accademia nazionale d'arte drammatica [...] Neill e Vento notturno di U. Betti a Milano. Nel 1946-47 diresse la compagnia del teatro Quirino di Roma, mettendovi personalmente in scena Giovanni di Molière. Riconosciuto in primo piano nel piccolo gruppo di quei registi che, dal 1940 in poi, hanno ...
Leggi Tutto
Porto e città del Kect (Inghilterra), situata sulla riva destra del Medway, a circa 54 km. e ½ a E.-SE. di Londra. Nel 1891 aveva 31.657 abitanti; nel 1901 ne aveva 37.057; nel 1911, 42.250; nel 1921, [...] arsenali navali della Gran Bretagna; le sue fortificazioni sono tra le più poderose del Regno Unito; inoltre ha un gruppo di stabilimenti militari, che comprende caserme, ospedali, un arsenale con un gran parco di artiglieria, un ginnasio, una scuola ...
Leggi Tutto
Progenitore eponimo di uno dei tre gruppi di cantori e musici che prestavano servizio nel tempio di Gerusalemme: il gruppo di Heman in mezzo, il gruppo di Ethan alla sinistra, e quello di A. alla destra [...] (I Cronache, VI, 31-47). Secondo lo stesso cronista, la sua genealogia risaliva a Gersom figlio di Levi. L'elezione al suo ufficio musicale probabilmente che appartenevano al repertorio del suddetto gruppo di cantori asafiti.
Per l'ordinamento ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] di circa 50.000 iracheni, cui vanno aggiunti più esigui gruppi di rifugiati provenienti dal Sudan e dalla Siria.
La popolazione libanese è molto giovane: secondo le stime dell’Undp ben il 47% dei libanesi ha meno di 24 anni e l’età mediana è ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] le più significative tensioni in termini di giustizia.
1. Il primo gruppo mette in primo piano una serie di fatti certo non nuovi nella alle corti tradizionali (v. Cappelletti, 1971, pp. 46-47, 49-51, 53-66). Tali paesi temettero infatti, non ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] Parlamento assieme al Nur otan sono stati l’Ak zhol, che, con il 7,47% delle preferenze, ha ottenuto otto seggi, e il Partito comunista del popolo, società e diritti
Nel 1989, nessun gruppo etnico costituiva la maggioranza assoluta della popolazione ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...