Sinonimo di Stibina. È un sesquisolfuro di antimonio, dalla f0rmula chimica Sb2S3, corrispondente a Sb = 71,4 e S = 28,6; contiene qualche volta ferro, argento e oro, quest'ultimo talora in quantità tale [...] 1,01788 (E. S. Dana), calcolato partendo dagli angoli: (100) : (110) = 44° 47′ 11″, (001) : (101) = 45° 43′ 16″, (001) : (011) = 45° giganteschi provengono dal Giappone (miniera di Ichikawa). Un gruppo di tali cristalli è rappresentato dalla fig. 1. ...
Leggi Tutto
Specie mineralogiche la cui differenza di costituzione chimica non influisce molto sull'abito, né sul valore degli angoli né su varie altre proprietà. Esse costituiscono una serie isomorfa, columbite, [...] U3O8 = 100, quella della samarskite è uguale a 47,10. I più grandi campioni provengono da Miaskij negli Urali altre località nella Svezia, a Bergen in Norvegia, ecc. A questo gruppo appartengono ancora la Koppite, la Plumboniobite, e la Hielmite.
La ...
Leggi Tutto
PAOLO Uccello
Matteo Marangoni
Il pittore Paolo di Dono, detto Paolo Uccello, nacque nel 1396 o 1397 a Pratovecchio (Casentino), morì a Firenze nel 1477. Giovinetto, esordì nell'arte come aiuto del [...] colore, da dare l'impressione di un gruppo statuario di bronzo.
Le opere attribuite all' 406-17; id., Una predella di P. U., in Dedalo, XII (1932), pp. 329-47; R. van Marle, The development of the Italian schools of painting, X, L'Aia 1928, pp ...
Leggi Tutto
La festa di capodanno risponde alla preoccupazione (di carattere religioso-sociale comune a tutti i gruppi umani) di dividere il tempo in sezioni, ad ognuna delle quali il gruppo stesso prende coscienza [...] si pregano gli spiriti di esser favorevoli al re e al gruppo, immolando loro maiali dai cui visceri si trae l'auspicio . Symm., Ep., X, 35; Varr. De lingua lat., V, 47). Dette strenne consistevano in origine in frutta secche e miele, con significato ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] ab., nell'arco di dieci anni è salita di oltre un quarto. Il gruppo etnico principale è quello dei meticci (69%), seguiti da bianchi (17%), neri , segnarono il successo del PLC con il 53,2% dei voti (47 seggi), seguito dal FSLN (42,1% e 43 seggi) e, ...
Leggi Tutto
L'araba Aswān, in copto Suan, è l'antica Suenet (la Συήνη dei Greci), capoluogo della più meridionale delle provincie d'Egitto verso il Sūdān. La città attuale contava, secondo i risultati preliminari [...] del censimento 1927, 16.366 ab., tra cui un gruppo di pastori Begia (Bisciari) accampati lì presso; è posta a una quota di 85 m. s. m ingrandita nel 1907-1912, ed è ora lunga 1960 m., alta 47, larga al sommo 12 m., con 180 cateratte chiuse da ...
Leggi Tutto
Il nome harengus usato dagli ittiologi prelinneani è evidentemente derivato dalla forma francese. Linneo l'ascrisse al suo genere Clupea col nome di Clupea harengus nel gruppo dei Pesci addominali; il [...] durata del loro sviluppo è varia secondo la temperatura perché a 14°-19° bastano 6-8 giorni, mentre a 0°-10° ne occorrono ben 47-50 per completare lo sviluppo dell'uovo. Le larve, quando sgusciano, hanno da 5 a 7 millimetri di lunghezza e in circa 3 ...
Leggi Tutto
Per introduzione di un radicale amminico (NH2) nell'acido succinico, la cui costituzione è rappresentata dalla formula:
si ottiene l'acido amminosuccinico o aspartico:
In questa formula l'atomo di C* è [...] ammidazione si fa avvenire nel carbossile più vicino o più lontano dal gruppo amminico, si ottiene l'α- o la β-asparagina:
L'α destrogira è più solubile della levogira. Una parte di questa si scioglie in 47 parti di acqua a 20° e in 1,9 parti a 100°. ...
Leggi Tutto
NEWARK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Essex County, situata a 40° 41′ di lat. N. e a 74° 10′ di long. O.; [...] alle comunicazioni. In queste attività erano impiegate nel 1930 oltre 47.000 persone. La città è servita da un ottimo porto fondata nel 1666 su terreno comperato agli Indiani da un gruppo di puritani del Connecticut scontenti perché i diritti civili ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1940: 24.326.327 ab. (densità media: 110, 2 ab. per kmq.).
Statistiche economiche. - Il riso, cultura principale, fornisce in media 30-40 milioni di quintali annui [...] in corso le trattative per la capitolazione del Giappone, il 1° gruppo d'armate sovietiche al comando del maresciallo K. A. Merezkov, mancesi; il 13 s'impadronì del centro ferroviario di Hulin (47 km. a nord-est del lago di Hanka), di Shoybuldzy, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...