Confini (p. 304). - A seguito della soluzione del conflitto col Paraguay per il possesso del Chaco Boreal (v. appresso), una commissione militare internazionale fu incaricata di delimitare una zona neutra [...] alpaca.
Il 1929 fu l'anno di massima produzione dello stagno (47.000 tonn. di metallo); dopo, in conseguenza della crisi economica mondiale dell'aviazione militare è composto di due gruppi: un gruppo scuola con materiale francese e americano e uno ...
Leggi Tutto
SMALCALDA (Schmalkalden, ricordata nel sec. IX col nome Smalacalda di "piccolo fiume"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Federico CHABOD
Cittadina della Turingia sud-occidentale, facente parte d'un [...] nell'interno della Germania, lo staccarsi di alcuni principi dal gruppo antiasburgico, soprattutto l'alleanza di Carlo V con Maurizio di Kreiges, Francoforte 1911: e per la campagna del 1546-47, A. Schweizer, Der Donaufeldzug von 1546, in ...
Leggi Tutto
Città della Prussia posta sulla riva sinistra del Reno tra Colonia e Coblenza, nell'ultimo lembo della pianura di Colonia (a 47 m. s. m.) ai piedi del gruppo collinoso di Ville e dell'Eifel.
L'insediamento [...] romano (castra Bonnensia) che la precedette era posto più a nord, presso l'odierno villaggio di Wichelshof; centro della Bonn medievale era l'attuale Marktplatz: la città acquistò importanza solo dopo ...
Leggi Tutto
Genere di Mammiferi terrestri che comprende le forme più grandi attualmente viventi. Gli elefanti raggiungono tre metri di altezza ed un peso fra i quaranta e i cinquanta quintali. I Mastodonti fossili [...] ecc.). Nel Pleistocenico assume grande importanza anche un altro gruppo, che fa capo all'E. antiquus Falc., specie diffusa epoca degli elefanti, che va sino alla battaglia di Tapso nel 47 a. C. Tutti i successori di Alessandro li impiegarono nelle ...
Leggi Tutto
VISIVA, Poesia
Italo Mussa
La p. v. è un fenomeno artistico che dagli anni Cinquanta si è sviluppato nel clima rovente della neo-avanguardia europea. Storicamente, fa parte di quella complessa rivisitazione [...] linguaggio ha introdotto la ridondanza verbale. In Brasile il gruppo Noigrandes, formato nel 1952 da A. e H. S. Houédard, Concrete poetrie & Ian Hamilton Finlay, ibid., pp. 47-62; P. Garnier, Manifest für eine neue Seh-und Lautpoesie, in Texturen ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195; III, 1, p. 989)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica presidenziale con a capo un presidente, che è anche alla testa del governo e dura in carica [...] in Liberia, in Geographical Review, LX (1970), pp. 529-47; W. Schulze, Liberia. Länderkundliche Dominanten und regionalen strukturen, Darmstadt conferenza degli stati africani moderati (il cosiddetto gruppo di Monrovia) e in seguito accrebbe il ...
Leggi Tutto
PIERMARINI, Giuseppe
Ambrogio Annoni
Architetto, nato a Foligno il 18 luglio 1734, ivi morto il 18 febbraio 1808. Da giovinetto studia matematica, meccanica, anche astronomia; con tanto amore che, dietro [...] al tema e all'uso, specie nel fastoso gruppo di sale e saloni imprimendovi le due caratteristiche Marangoni, Nel centenario di G. P., in Rass. d'arte, 1908, v. pp. 47-53; Municipio di Foligno, Primo centenario della morte di G. P., Foligno 1908; G. ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] zone rurali. La S. L. da lungo tempo appartiene al gruppo dei cinque paesi più poveri dell'Africa, e già all'inizio di Shenge e Gbangbana), dai quali si ottiene biossido di titanio (47,8% del valore delle esportazioni nel 1994). La lotta per il ...
Leggi Tutto
TRISSINO, Gian Giorgio
Camillo GUERRIERI-CROCETTI
Letterato, nato a Vicenza l'8 luglio 1478, morto a Roma nel 1550. Esiliato dalla sua città e privato dei beni per aver favorito le aspirazioni dell'imperatore [...] garbo e signorilità. Ma soprattutto egli appartiene a quel gruppo di letterati nei quali l'esercizio dell'arte è interpretazione prosaico. Il poema, in 27 libri, era finito Per il 47: nove libri furono stampati subito.
Nella commedia I Simillimi (1548 ...
Leggi Tutto
Città del Galles, situata sulla costa della contea di Glamorgan, alla foce dei fiumi Rhymney, Taff ed Ely, che attraversano la ricca regione mineraria del Galles meridionale. Pur non essendo situata nel [...] lunghezza lineare di banchine m2 90.886 di depositi; 100 grue; 47 elevatori per il carico del carbone e tre elevatori galleggianti per lo intorno al grande e centrale Cathays Park; questo gruppo di edifici, destinati a usi civici e amministrativi, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...