Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] 1926 e la sua parte di mercato passò dal 18% del 1924 al 47% dal 1928. La GM diventò così il primo costruttore mondiale di automobili. , in cui la divisione del lavoro interna al gruppo multinazionale si realizza su una scala geografica allargata ( ...
Leggi Tutto
. Il Lago d'Averno (A. T., 27-28-29), di natura craterica, si trova in Campania, nei Campi Flegrei. a circa 2 m. sul livello del mare. Ha forma press'a poco ovale e occupa una superficie di kmq. 0,55 (massima [...] salse, come la Nitocra Wolterecki, piccolo crostaceo del gruppo dei Copepodi, interpretato dal Brehm come un relitto, 700; V, 347; Sil. Ital., XVI, 76; Marziale, VII, 47,7). Al nome di Averno si riconnettono pertanto le varie concezioni romane sulla ...
Leggi Tutto
MENDELSSOHN (Mendelssohn-Bartholdy), Jakob Ludwig Felix
Fernando LIUZZI
Musicista, nato ad Amburgo il 3 febbraio 1809 da Abramo M. banchiere, figlio di Moses M. (v.) e Lea Bartholdy, essa pure di cospicua [...] per un fine d'arte, M. assistito da un gruppo di amici fondava a Lipsia il conservatorio di musica, Liriche vocali: a una voce e pianoforte: 73 Canti e Lieder, opere 8, 9, 19, 34, 47, 57, 71, 84, 86, 99; alcuni s. num.; 13 Lieder a due voci opere 63 e ...
Leggi Tutto
MISSISSIPPI (A. T., 121-122)
Roland M. HARPER
Mario LONGHENA
Roland M. HARPER
Il più grande fiume dell'America Settentrionale e uno dei più grandi del mondo. Il suo nome deriva da parole indiane [...] che sembra significhino "padre delle acque". Ha le sue sorgenti in un gruppo di laghi del Minnesota settentrionale a circa 47° lat. N. e scorre prevalentemente verso S. per la lunghezza di 4200 km. fino a sboccare, sulle coste della Luisiana, nel ...
Leggi Tutto
Uno dei Paesi confederati (Bundesland) dell'attuale Repubblica d'Austria, il cui nucleo è costituito dal bacino di Klagenfurt e dalla valle della Drava a monte di questo. L'attuale Carinzia ha confini [...] . Delle zone produttive i boschi, prevalentemente di conifere, rappresentano il 47,6% (kmq. 4147) e prevalgono nella parte orientale della provincia 1564-1619). Con questi paesi la Carinzia forma un gruppo così unito, che fin dal sec. XV doveva badare ...
Leggi Tutto
La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] perfezionamento per maestre di danza e di coreografia. Dal suo gruppo milanese sono uscite Giuliana Penzi, già prima danzatrice alla Scala di Roma (1938-45), e di Milano (1945-47). Tra i migliori danzatori italiani emergono: la prima ballerina ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Le variazioni della superficie e delle produzioni totali e unitarie (per ha) delle principali colture agrarie, del patrimonio zootecnico e delle produzioni zootecniche nazionali [...] delle coltivazioni dei cereali minori (per l'Italia) del gruppo del frumento, le quali, se denunciano nel 1957 contrazioni delle la resa unitaria: da q 43,4 in un caso a q 47,4 nell'altro. Codesta manifestazione della coltura del riso in Italia è da ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] transition in Bulgaria, in Professional geographer, 1995, 47; J. Bristow, The Bulgarian economy in transition, dell'Est europeo (nel giugno 1992 entrò a far parte del Gruppo di cooperazione economica del Mar Nero), pur orientandosi sempre più ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (XXIII, p. 947)
Luciano Maria CIMINELLI
La moderna produzione di motociclette non presenta - specialmente in Italia - caratteristiche particolarmente rivoluzionarie, essendo essa orientata [...] una dinamo, distinte fra di loro o accoppiate in un unico gruppo, mentre i motori a due tempi hanno in prevalenza il magnete-volano a cinghia.
Bibl.: Articoli varî in Motociclismo, anni 1946-47-48; F. Armani, Micromotori, in Trasporti pubblici, ...
Leggi Tutto
Nome applicato in origine alla sola pianura un po' ampia sul lato O. del Peloponneso, quella che poi fu detta Elide cava (κοίλη ῏Ηλις), esteso poi alla parte alta, in modo da abbracciare la più occidentale [...] e gl'impervî, elevati massicci montuosi dell'Arcadia. Il gruppo dell'Olenos (Erimanto, m. 2224), nel quale i Kapitel eleischer Geschichte, in Genethliakon für Robert, Berlino 1910, pp. 1-47; Busolt-Swoboda, Griech. Staatskunde, Monaco 1920, passim. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...