A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] calcolando prima la media temporale per ciascun gruppo e poi gli scostamenti da essa; dopodiché . Heckman, Sample selection bias as a specification error, in Econometrica, 1979, 47, pp. 153-61.
C. Hsiao, Analysis of panel data, Cambridge 1986 ...
Leggi Tutto
. Uno dei colli di Roma. Il nome nasce come aggettivo di Esquiliae, e quindi nell'età più antica non si trova mai solo, ma riunito con un sostantivo: collis, mons, lucus, forum, porta. Soltanto nell'Impero [...] nella cripta (già titolo di Equizio). Accanto a questo gruppo fu eretta la basilica di S. Martino di Tours le Libro di Schizzi di Giuliano da Sangallo, Lipsia 1910, testo, p. 47. - Per S. Maria Maggiore: G. Biasiotti, La Basilica esquilina di ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] a partire dal 2009 il primo abbia subito la significativa contrazione dai 47 miliardi di $ del 2009 ai 41 miliardi del 2013, mentre lanciatori dell’ESA, con capocommessa l’italiana ELV del gruppo Avio. Anche nei campi dei satelliti, del trasporto e ...
Leggi Tutto
Per la storia e le esperienze che ne contraddistinguono l'evoluzione, e insieme per la sua etimologia, il termine allestimento si presta a una notevole ambiguità e confusione d'uso soprattutto in epoca [...] di R. Koolhaas e Multiplicity (Bordeaux, 2000), USE del gruppo Multiplicity (Triennale di Milano, 2001) o da Massive change. , in L'architecture d'aujourd'hui, 2000, 330, pp. 40-47.
Gli artisti e l'architettura. Oltre il museo, in Lotus, giugno ...
Leggi Tutto
. Di questa vasta e ricchissima villa tiburtina abbiamo appena qualche ricordo lasciato dagli storici, dai quali apprendiamo soltanto che Adriano, reduce dal suo primo grande viaggio nelle provincie orientali [...] nel Gabinetto delle Maschere in Vaticano. Vicino trovasi un gruppo di rovine, del tutto spogliate, che viene indicato col , Die Poikile d. Villa Hadrians, in Archäol. Anzeigen, 1896, p. 47 segg.; L. Borsari, Bull. comunale, 1898, p. 29 segg.; G ...
Leggi Tutto
STOCCARDA (ted. Stuttgart, nome che deriva da un Gestüt "allevamento di cavalli" che si trovava in quei luoghi; lo stemma della città è infatti una cavalla nera; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Giuseppe [...] ecc. Gli abitanti erano 21.255 nel 1801, 25.476 nel 1830, 47.837 nel 1849, quasi raddoppiati nel ventennio successivo a 91.623 (1871). gotico seriore, s'innalza una copia dell'imponente gruppo della Crocifissione di Hans Seyffer di Heilbronn, il ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] dall'estrazione d'una cartella in una o più estrazioni su un gruppo di cartelle. Esso dà luogo a un contratto aleatorio per il decennio 1920-21/1929-30, di 205 milioni all'anno, pari al 47% degl'introiti lordi.
Esso costituì in media quasi 1/3 dei ...
Leggi Tutto
La resistenza dei batteri agli antibiotici è in progressivo incremento in tutto il mondo, a dimostrazione della capacità di adattamento dei microrganismi a diverse condizioni ambientali attraverso lo sviluppo [...] biologico coinvolto è stata definita una classificazione in principali gruppi di resistenza: 1) presenza all'interno del batterio of diagnostic methods, in Antimicrobial agents and chemotherapy, 2003, 47, pp. 3040-45.
C.A. DiazGranados, S.M. ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] Uniti. Nel 1920, 34.000 persone erano occupate nei trasporti e 47.500 nel commercio.
Il porto di Baltimora usufruisce dell'estuario del antica data è parte integrante della vita della città, non gruppo a parte, come è per forza in tutte le città ...
Leggi Tutto
Vaccino
Stefano Vella
Marina Giuliano
(App. V, v, p. 719)
La necessità di sviluppare nuovi v. efficaci contro patogeni virali, batterici e parassitari costituisce uno tra i principali obiettivi della [...] rientrare i v. contro lo streptococco di gruppo B, responsabile di malattia neonatale grave, e Recent developments in bacterial conjugate vaccines, in Journal of medical microbiology, 1998, 47, pp. 563-67.
A.J. Ivinson, Why vaccines?, in Nature ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...