Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] a pareggiare il bilancio, a partire dall'esercizio 1946-47.
È invece ancora da sistemare la situazione valutaria, cosiddetto "movimento juto" (Jyske Bevaegelse) è rappresentata da un gruppo di poeti che appartengono appunto a quella provincia (J. ...
Leggi Tutto
Sacerdote e scriba giudeo, che ebbe grandissima efficacia, insieme con Neemia (v.), nella restaurazione dello stato giudaico in Gerusalemme dopo l'esilio di Babilonia.
L'attività di E. si svolse in circostanze [...] sacri. A lui l'apocrifo IV Esdra, XIV, 18-47, attribuisce il portento di aver dettato per supplire i libri storici della Bibbia, che nel canone ebraico fa parte del terzo gruppo detto dei Kĕthūbhīm. Oggi esso risulta diviso dal libro di Neemia ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno
Adriano H. Luijdjens
Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] indomabile condusse per dodici anni l'epica lotta del piccolo gruppo di Olandesi e Zelandesi prima, di tutti i Neerlandesi de la Maison d'Orange-Nassau, 1ª serie, VIII, Leida 1835-47; L.P. Gachard, Correspondance de Guillaume le Taciturne, voll. 6, ...
Leggi Tutto
Piccola città della Campania, posta a 4 miglia ad oriente di Napoli, lungo le basse pendici del Vesuvio che in quel luogo formava un piccolo promontorio eminente sulla linea del litorale, delimitato, ai [...] delle architetture della scena vennero tolti, e un buon gruppo di statue, fra cui le cosiddette grande e piccola R. Istituto di archeologia e storia dell'arte, II (1928), pp. 47-81.
Basterà qui ricordare come lavori di carattere generale: J. Beloch, ...
Leggi Tutto
Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] dalle piante in gruppo amminico più facilmente e con poco consumo d'energia, mentre il gruppo nitrico per questo deve stata valutata pari a 4,3 milioni di t. di P2O5 nel 1946-47, contro una domanda di 5,4 milioni di t. La produzione prebellica ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] così via. ½"L'io è un io-in-gruppo, che si integra nei gruppi, e con i gruppi, che costituiscono i suoi punti di riferimento" (p l'inizio delle trasmissioni per il grande pubblico risale al 1946-47, e sette anni dopo, nel 1954, la maggioranza delle ...
Leggi Tutto
La caserma così come oggi la concepiamo può dirsi un edificio di carattere essenzialmente moderno perché, pur essendone antichissimo l'uso, il tema è stato ripreso dopo secoli d'interruzione con criterî [...] in rimesse chiuse per quello di mobilitazione. Completano questo gruppo di servizî un certo numero di laboratorî per la confezione °, 2° e 3° ordine rispettivamente di ampiezza 52 × 21 − 47 × 19 − 38 × 18. La cavallerizza della scuola di Pinerolo ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] 'economia nazionale, l'agricoltura occupa ancora il 47% della popolazione attiva. Nonostante le imponenti opere mano militari, in cui s'intrecciano rivalità personali, correnti e gruppi politici. La dittatura di Qāsim fu abbattuta nel febbraio 1963, ...
Leggi Tutto
UDINE (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Luigi COLETTI
Pier Silverio LEICHT
Tammaro DE MARINIS
Città capoluogo del Friuli, posta nell'alta pianura veneta (non molto fertile, essendo ricoperta da [...] a 25.201 nel 1857, 32.020 nel 1881, 37.942 nel 1901, per aumentare a 47.617 nel 1911, 56.041 nel 1921, 66.480 nel 1931.
Per la provincia di Udine, fra le truppe austro-tedesche in ritirata e varî gruppi di cittadini insorti.
Nel dopoguerra, la città ...
Leggi Tutto
(XV, p. 172)
Chirurgia fetale. - Le moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia feto-neonatale, di teratologia, di genetica e la disponibilità sia di sofisticate tecniche diagnostiche intrauterine sia [...] scale e poi real time, che nel 1982 consentiva al gruppo danese guidato da J. Bang di effettuare la prima emotrasfusione guidata Initial clinical experience, in Journal of Pediatric Surgery, 25 (1990), pp. 47-57; M. R. Harrison, N. S. Adzick, R. W. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...