Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] quindi dire che le migrazioni, facendo venire a contatto differenti gruppi di organismi a una velocità e in combinazioni senza precedenti di formaggi: si manifestarono 86 casi d'infezione, di cui 47 mortali. Tra il 1993 e il 1995, inoltre, si sono ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] alto-basso non rientra tra le coordinate culturali del gruppo sociale al quale ci stiamo riferendo, se le persone a cura di M. Barbagli, C. Saraceno, Bologna 1997 (in partic. il saggio di G. Maggioni, Le separazioni e i divorzi, pp. 232-47). ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] materia creditizia viene riconosciuta rilevanza costituzionale: l'art. 47 Cost., dopo l'affermazione programmatica della tutela del risparmio in Italia appare la struttura del ''gruppo polifunzionale'', schema organizzativo reputato idoneo a ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] dall'inizio degli anni Settanta, rispettivamente da un gruppo di ricerca francese, guidato da R. Martin, région nord-ouest de la rue F, in Sicilia Archeologica, 14 (1981), 46-47, pp. 5-26; J. de La Genière, Nuove ricerche sulla topografia di Selinunte ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] 25 mila nel 1806, sono poi aumentati (aggregando anche le vicine borgate) a 47.000 nel 1840, 83.200 nel 1871, poi a 100.000 nel 1880 dell'altare Tucher"; tra le molte altre opere d'arte, il gruppo marmoreo dell'Adorazione dei Magi (sec. XIV) e il San ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] vanno a collocarsi i Paesi Bassi che con un valore di 47,2 mila SPA si qualificano come un'area strutturalmente avanzata e un paese (la Danimarca) che scivola dal primo all'ultimo gruppo soltanto perché, pur trattandosi di un'area ''forte'' nel senso ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] di cifre diminuito di 1). Così, ad es., il numero 3100000 ha 47.713 cifre e si ha log10 3 = 0,47712...
In base a grossolana, le tavole che si usano sono a 3 o più decimali. Il gruppo delle prime 3 o 4 o 5... cifre decimali di ciascun logaritmo, che ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] . Il complesso monumentale veramente mirabile di Zara è costituito dal gruppo di S. Donato e del duomo con l'adiacente battistero. della Repubblica. Altri brevi distacchi, come quelli del 1242-47, 1311-13, 1345-46, non pregiudicano in alcun modo ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] Profili di poeti siriani contemporanei, in Oriente Moderno, 60 (1980), pp. 47-53.
Archeologia. - Il recupero a Tell Mardīkh-Ebla (v. App. particolare a Mari. Le ricerche di entrambi i gruppi si sono rivolte soprattutto al periodo del Neolitico pre ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] partiti dagli aeroporti di Boston, Newark e Washington. Alle 8,47, Mohamed Atta guidò il volo American Airlines nr. 11 a azioni di t. perpetrato dalla estrema destra e l'8% da gruppi di sinistra). Una buona parte delle azioni di t. in Europa hanno ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...