TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] , materie, in questa App.). - Le fibre del gruppo polivinilico, sia semplici sia miste (copolimeri), sono caratterizzate 3 milioni di balle nel periodo 1935-39, a 3,6 milioni nel 1946-47 ed erano state stimate a soli 2,5 milioni per il 1947-48. Gli ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] lui al Goethe; avvicina, nei frequenti soggiorni a Teplitz, il gruppo di poeti e d'artisti di cui fan parte Tiedge, piano, Terza sinfonia in mi bemolle op. 55 (Eroica), sonata op. 47 (a Kreutzer) per piano e violino, melodie; 1804-06, tre sonate ...
Leggi Tutto
. Voce della lingua colta, indicante "l'origine di una parola, o la derivazione di una parola da un'altra", significa inoltre la scienza che ricerca quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica [...] segg.), o del Boisacq per il greco (Heidelberg 1916), o un gruppo di lingue come p. es. l'Etym. Wörterbuch der romanischen Aufgaben d. Wortforschung, in Germ. roman. Monatschrift, I, pp. 364-47; J. Jud, in Archiv f. d. Studium der neuer. Spr., ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] 40 nella seconda riserva dell'esercito attivo; dai 41 ai 47 nella prima linea della guardia nazionale; dai 48 ai 54 assunse il comando in capo. La radunata avvenne rapidamente in tre gruppi; a nord 4 brigate col generale Vukotić lungo il confine col ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] di altre terapie. Altri successi sono stati ottenuti da un gruppo francese e da uno inglese per il trattamento della SCID-X1 response, in Nature medicine, 2006, 12, 3, pp. 342-47.
Gene therapy clinical trials worldwide, provided by the Journal of gene ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] In particolare, precisando quanto sopra riferito, il gruppo B include varie condizioni che possono essere attribuite Le Scienze (ed. it. di Scientific American), 1997, 351, pp. 38-47;
T.C. Quinn, Acute primary HIV infection, in The journal of the ...
Leggi Tutto
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, [...] microcosmica. In un articolo del 1935 (Phys. Rev. vol. 47, p. 777) anche Einstein, con Rosen e Podolsky, espresse mentre le leggi delle interazioni forti sono invarianti rispetto al gruppo di Poincaré quando sia esteso con la riflessione spaziale, e ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] peso corporeo compreso tra i 54 e i 67 kg pesa meno di 47 kg); rifiuto di assumere una quantità di alimenti che possa consentire il bound disease
I disturbi dell'a. rappresentano un gruppo di patologie piuttosto eterogeneo ma tipico del nostro ...
Leggi Tutto
RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] dall'altro. Tanto tra i Sauri quanto tra gli Ofidî si hanno gruppi nei quali gli occhi, oltre ad essere ridottissimi, sono posti al Seguono gli Ofidî, i quali toccano con Philodryas schotti il 47° latitudine sud in confronto del 55° toccato dai Sauri. ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] after Hoxha: dilemmas of change, in Problems of communism, 6 (1985), pp. 32-47; N. J. Costa, Kosovo: a tragedy in the making, in East european Rrota (1887-1961), formatosi a Milano, di quel gruppo di pittori che, entrati in contatto con nuove ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...