È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] , sull'Adige. È in corso di costruzione il maggiore del gruppo, quello sul Po ad Isola Serafina, costituito da 11 luci provocato la vuotatura rapidissima del serbatoio la cui capacità assommava a 47 milioni di m3 (di cui 25 utili). La causa del ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] il PCF scese a 23 deputati, mentre il FN e i due gruppi ambientalisti (Les Verts e Génération écologie) che si erano presentati uniti, Chirac ad avere il sopravvento (il 52,6% contro il 47,4%), divenendo così il nuovo presidente della Repubblica.
In ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] , 22 (1980), pp. 15-79; S. Luppino, in Arch. St. Cal. e Luc., 47 (1980), pp. 37-48; Id., in Aparchai, 1982, pp. 661-66. Bova marina, S È il caso di Vibo Valentia, dove intorno a un gruppo di opere variamente riferibili al Giordano − fra queste l' ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] a Roma, Milano e Bari) sono rappresentate da specifici gruppi. Il gruppo romano fa capo da una parte a M. Andolfi activity of the neuropeptide beta LPH 62-77, in European J. Pharmacol., 47 (1978), pp. 427-36; D.H. Malan, Individual psychotherapy and ...
Leggi Tutto
Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] Guglielmo Friedemann, alla corte di Potsdam una domenica di maggio del '47. Ma il re, che si trovava co' suoi musicisti, sul inasprito e puntiglioso, incapace di tener testa a un gruppo di alunni riottosi e volgari, ferito dal disdegno del rettore ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Arnaldo MOMIGLIANO
Secondina Lorenzina CESANO
. Origine ed estensione del nome. - Con l'espressione Μεγάλη 'Ελλάς (lat. Graecia magna, anche Graecia maior) si designarono, complessivamente, [...] il possente e impetuoso toro cornupete o andante, Velia ha il gruppo del leone assalente il cervo; Eraclea l'Atena Nike e l A. Momigliano, in Bull. Fil. Class., XXXVI (1929-30), pp. 47 segg., 322 segg. Per la topografia, v.: J. Geffcken, Timaios' ...
Leggi Tutto
SERIE
Tullio VIOLA
*
(XXXI, p. 435)
Serie semplici.
1. - Metodi generali di sommabilità (v. vol. XXXI, p. 439, nn. 10,11). - I) Data una serie arbitraria
ed una matrice Õ = ∥ cmn ∥ ad infinite righe [...] dunque ciascuna subordinata all'altra. La somma di un gruppo finito qualunque di termini d'una stessa s. doppia P. Nigam 1940, J. D. Hill e H. J. Hamilton 1941, L. Cesari 1942-47, L. Amerio 1941-43, I. M. Sheffer 1945, A. Wilansky 1947, K. Knopp e ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] presentarono vari modelli: M41 Walker Bulldog, la serie M46/47/48 Patton, M43; gli Inglesi, il medio Centurion e Stalingrado) che in tali circostanze dovevano operare, al massimo, gruppi di 3÷5 carri accompagnati ognuno da un plotone fucilieri: ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] Sardegna 10 aprile 1978 n. 28; l. reg. Piemonte 6 settembre 1977 n. 47; l. reg. Basilicata 30 settembre 1974 n. 21; l. reg. Campania 20 è tradotta nella diffusione d'una notevole serie di gruppi, associazioni, enti e organismi di volontariato di p. ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] diviso in due reparti da un'asse orizzontale, posta a 47 centimetri dal fondo. Nel reparto inferiore si collocano i favi che uova e le api si raccolgono tra i favi in un denso gruppo, il glomere. Per riparare dal freddo l'alveare ed evitare il ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...