RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] , a eccezione della notturna, la RAI risultava vincente sul gruppo Fininvest. Prima fra tutte le reti italiane, Raiuno aveva sono così articolati: RAI 47,98%, Fininvest 43,83%, altre 8,19% (nel 1992 erano così riportati: RAI 47,29%, Fininvest 43,37 ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] Cesare passò per l'Asia Minore per combattere Farnace (47 a. C.), ristabilì l'accordo fra i due fratelli tutti i luoghi dove se ne trovano, ma meritano di essere ricordati i gruppi di chiese decorate di pitture: a Göreme fra Urgub e NevŞehir, cui si ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] , l'esuberanza dei gesti, l'affollarsi delle figure in gruppi e in altirilievi che dovevano avere una funzione ornativa nell' saggio più antico è il trattato di Sebastiano Serlio (1537-47), nel quale si rilevano chiese su schemi ovali o pentagonali; ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Wyhlen, sul confine svizzero. 47°31′55″; punto più settentrionale, il confine bavarese a NE. di Dertingen, 49°47′22″ di lat.; punto principe stesso di Baden si mise alla testa di questo gruppo, combattendo per la soluzione del problema germanico. Fu ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] ha per ora arrestato il rapidissimo sviluppo.
La città è posta a 47° 29′ di lat. nord e 19° 3′ di long. est il Bagno Rudas (45°), tutti provvisti di ogni comfort. Un altro gruppo di sorgenti è al nord di Buda, con acqua solfatocalcica termale, usata ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] sull'argomento si svolse all'Assemblea Costituente negli anni 1946-47, e portò all'inserimento nella carta costituzionale (art. 41 Comitato dei ministri per il Mezzogiorno dava incarico a un gruppo di lavoro di formulare un piano d'interventi e di ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] e fusione di imprese straniere effettuate dai grandi gruppi industriali tedeschi hanno raggiunto, tra il 1997 e Bundestag), la CDU/CSU il 35,2% (245 seggi), Bündnis '90 il 6,7% (47 seggi), il PDS il 5,1% (35 seggi). Per la destra il voto costituì una ...
Leggi Tutto
La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a ricostruire il processo della sua formazione spirituale. [...] diciassette ai trentasei anni (cioè dal 367-66 al 348-47): e se ne allontanò solo alla morte del maestro, per viene raggiunto, può ravvisarsi nella contrapposiziorie del libro Λ (XII) al gruppo costituito dai libri ZHΘ (VII-IX). Il libro Λ (se si ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] Policial una respuesta al problema de la indeterminación, ibid., pp. 47-53; J.A. Crispo Capurro, Ciudad Vieja: ßuna experiencia repetible sperimentazioni tecniche. Sul finire degli anni Sessanta un gruppo di autori, marxisti e cattolici, ha lanciato ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] di rotazione nel piano verticale. Per il secondo gruppo di manovre si rende mobile una parte dell'impennaggio disposizione dei carichi gli ha consentito un carico utile del 47% della forza ascensionale totale (ci riferiamo al tipo alleggerito ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...