È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] venivano stirati e torti.
Si trattava di un'intelaiatura (fig. 47) che aveva nel mezzo gli stoppini collocati su una rastrelliera (a del Sud, sull'alto Madeira e nella regione vicina, un gruppo di tribù delle quali la principale è quella dei Bororó, ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] struttura O=C=C=C=O, liquido incoloro che bolle verso 47°, mobile, di odore pungente, che con acqua rigenera immediatamente acido si è visto per una sola molecola, si perviene a tre gruppi non stabili, i quali, invece di dare ciascuno una molecola di ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] epigrafi, monete, o altro) o a personaggi, gruppi e classi sociali, avvenimenti storici. I problemi posti XX, in L. Stone, Viaggio nella storia, Roma-Bari 1987, pp. 3-47).
T.H. Howard-Hill, Literary concordances. A guide to the preparation of manual ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] caratteristiche del solido". - Possono distinguersi nei (quattro gruppi qui di seguito illustrati insieme con i metodi ed ; F. G. H. Blyth, A Geology for engineers, Londra 1943-47; J. M. Dallavalle, Micrometrics - The Technology of fine particles, New ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] 1500 calorie per 24 ore). In questo apporto energetico ogni gruppo di alimenti deve essere rappresentato in proporzione definita. Una buona italiana. - La produzione agricola italiana nella campagna 1946-47 si era ridotta di circa il 20% in confronto ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] Madonna in duomo. La scultura di questi secoli non offre che un gruppo in bronzo, la vergine col Bambino di T. e P. Jacometti assedio alla città da parte di terra e di mare, bloccandola con 47 navi al comando di Gibla e Indulfo; dall'altra parte, la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] .897 voti, pari al 48,32%, contro 50.456.002, pari al 47,89%, per Bush, mentre Nader ne ottenne 2.882.955); ma nessuno dei R.B. Cheney e dei cosiddetti Vulcans, il ristretto gruppo guidato dal consigliere per la Sicurezza nazionale C. Rice, dal ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] industria dell'alcool interessano in modo speciale quelli del secondo gruppo, e tra essi:
la diastasi o amilasi, che come prodotto secondario nelle fabbriche di zucchero. Contiene dal 47 al 50% di saccarosio, unito a moltissimi sali organici ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] da Trani e un altro da Alfano da Termoli) e il gruppo marmoreo dell'aquila su cariatide umana che decorava la fronte dell'ambone nel 1927, si estende per 5156,29 kmq. e abbraccia 47 comuni.
Il paese si presenta fisicamente come un rialto terrazzato, ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] di 53,31 analfabeti su cento reclute negli anni 1874-1879, di 47,38% negli anni 1880-1891, di 41,06% negli anni 1892- l'Italia redenta, con l'assegnazione della Venezia Tridentina; 2) il Gruppo d'azione per le scuole rurali, per il Piemonte; 4) il ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...