MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] in particolare a Mosca, si divise in due parti; il gruppo liberale rinunciò all'opposizione e si accinse a preparare le elezioni Bobriki sorto durante l'attuazione del primo piano quinquennale (47 mila abitanti nel 1933). È predominante nella regione ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] e un germinare, in specie a Mosca, a Leningrado e in Georgia, di gruppi decisi a innovare.
In Cecoslovacchia, dopo E. F. Burian, J. Honzl, politique della rivista Partisans, 1967 e 1969, nn. 36 e 47; A. Lacis, Revolutionär im Beruf, Monaco 1971 (trad. ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] per riscaldamento, verso 55°, completamente fluido, mentre già a 47° solidifica. È molto indicato (quando si tratti di vuoti interesse solo il palladio, gli elementi del gruppo alcalino-terroso e del gruppo delle terre rare. Alcune specie di nero ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] IV, 102) che Albione è il nome dell'isola principale del gruppo di isole dette Britanni(c)ae insulae. Questa parola forse dovrà ]; Strab., 120, 129, 147, 175 [da Posidonio]; Mela, III, 6, 47; Plin., IV, 119; VII, 197). Non si sa se si tratta delle ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] sec., è della seconda metà del 4°; un cospicuo gruppo di tombe dipinte campane, con il consueto repertorio figurato, 205; Id., in Atti Memorie Soc. Magna Grecia, 18-20 (1977-79), pp. 127-47; Id., in Napoli Antica, cit., pp. 55-75; G. Tocco, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] moldava.
L'Ucraina amministrativamente è divisa nelle sette provincie di Vinnica (47.867 kmq. e 4.803 .500 ab.), di Dnepropetrovsk (73. , sorto presso la foce del Kalmius a opera di un gruppo di Greci, e ora importante per l'esportazione del carbon ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] Nazionale di Napoli, tre del R. Museo archeologico di Venezia, il gruppo dell'Amazzone che atterra un Galata, rinvenuta ad Anzio e conservata nel biblioteca pergamena è indice il fatto che quando nel 47 a. C. una delle biblioteche di Alessandria fu ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] braccia e con le mani. Certi frammenti ci fanno immaginare non due gruppi o due cori che si alternano, ma due o tre danzatori che mimano (v. D'Ancona, La poesia popolare, pp. 45-47)
Ma, se abbiamo incertezze circa l'esecuzione delle danze medievali ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] spiega anche l'esistenza nelle isole di specie e di gruppi talora molto differenziati, che rappresentano una realizzazione di forme che regione vi è esclusiva quella dei Solenodontidae e fra le 47 di uccelli quella dei Todidae. Mancano i primati, i ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] stabilità e di comando. Il pilota, il personale di bordo, i gruppi propulsori o reattori, gli accessorî, tutto si rifugia nelle ali ( Lockheed P. 38 "Lightning", il monomotore Republic P. 47 "Thunderbolt", il monomotore North American P. 51 "Mustang". ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...