(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] gittata di 8000 m.
Alla fanteria fu distribuito il cannone da 47/32 con il compito di arma di accompagnamento ed anticarro; però costituiscono un'unica batteria, con possibilità di tiro per gruppi di impianti e di tiro autonomo per impianti.
Le ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] rimasero proprietarî. Vennero ridistribuiti tra 300 milioni di contadini 47 milioni di ha (pari a circa metà della (Joint U.S. Military Advisory Group), cioè del gruppo dei consiglieri statunitensi distaccati presso il quartier generale del Kuo ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] importante è Hierápetra, sull'istmo che unisce il gruppo dei Lasithi alla penisola di Sitía, mentre hanno in antico, sui margini della pianura di Messará. La densità dell'isola (47 ab. per kmq.) non si allontana gran che dalla media dello stato. ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] maggior parte, venduta schiava (Arriano, II, 15-24; Diodoro, XVII, 40-47; Curzio Rufo, IV, 2-4; Plut., Alex., 24). Ripresa la sua Porte Caspiche (passo di Sirdassa); ivi apprese che un gruppo di satrapi e di alti ufficiali persiani aveva deposto Dario ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] ), ma per quelli d'una certa entità si sono adottati gruppi nei quali si ha una pompa centrifuga con un certo numero caldaie ad elettrodi fissi, come la Revel e la Mascarini (fig. 47); in altre, come la Sulzer, si modifica con schermi isolanti il ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] Ebrei e 14.500 (1,3%) altri. Gli appartenenti alle minoranze sono stabiliti in gruppi diversi: gli Svedesi in prevalenza ad O., e i Russi ad E. I Nel 1927-28 si contavano 1286 scuole di cui solo 47 private. Le scuole medie erano 80 di cui 28 private ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] riduzione con CO secondo lo schema:
3) Ossidi aventi affinità per l'ossigeno ancora superiore a quella dei metalli del gruppo precedente il cui ΔGOT è superiore a quello della [11] alle temperature alle quali le velocità di reazione sono praticamente ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] supremazia numerica del Likud sui laburisti (48 seggi contro 47), così che il nuovo governo confermò gli orientamenti di fermezza d'improvvisazione offerte dalla forma del Maqām. Del gruppo fanno parte compositori più giovani, la cui opera è ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] che ora è in pieno svolgimento con la partecipazione di 47 nazioni.
L'IDOE costituisce oggi la prima fase di un specifiche non si presta, come il plancton, a una ripartizione in ampi gruppi ecologici.
Tra i molteplici aspetti dell'o. b. ve ne sono ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] tutti di proprietà europea), 93.800 cavalli (9400 di Europei), 47.000 muli, 172.000 asini e 148.000 cammelli, quasi Turchi e Levantini e la loro unione con donne del paese; gruppi di Qūlōghli (così erano chiamati i nati da queste unioni) si ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...