• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
1100 risultati
Tutti i risultati [1100]
Storia [197]
Diritto [196]
Economia [163]
Geografia [111]
Biografie [120]
Temi generali [115]
Scienze politiche [93]
Arti visive [95]
Scienze demo-etno-antropologiche [83]
Geografia umana ed economica [65]

Gruppo Europeo di Interesse Economico

Enciclopedia on line

Il Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE) è un organismo di cooperazione transnazionale rivolto agli operatori economici europei, qualunque sia la loro forma giuridica (persone fisiche, società, [...] portatori di un interesse che possa essere soddisfatto dall’attività del GEIE. Di solito delle Comunità europee. Il mancato rispetto degli oneri di pubblicità espone dei membri, pur in caso di fallimento del gruppo. Il GEIE si scioglie per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: REGISTRO DELLE IMPRESE – SOCIETÀ DI CAPITALI – CAPACITÀ GIURIDICA – SOCIETÀ SEMPLICE – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gruppo Europeo di Interesse Economico (1)
Mostra Tutti

GEIE

Enciclopedia on line

Sigla di Gruppo Europeo di Interesse Economico, organismo di cooperazione transnazionale. ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO

associazionismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

associazionismo In economia aziendale, processo di concentrazione tra più imprese che, pur conservando una loro fisionomia individuale, concordano, attraverso contratti di varia natura, una comune politica [...] obbligatoriamente e totalmente secondo tecniche uniformi, stabilite a priori dal concedente. Il gruppo europeo di interesse economico Organismo associativo comunitario, finalizzato a facilitare la cooperazione transnazionale tra le imprese, per ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su associazionismo (6)
Mostra Tutti

Soggettività tributaria

Enciclopedia on line

La s. tributaria pertiene a coloro che sono soggetti passivi dei tributi previsti dal sistema fiscale nazionale. Naturalmente i soggetti passivi sono diversi per ogni tributo, in quanto la s. dipende [...] , la s. tributaria: delle società di persone commerciali e non (anche se il reddito è imputato per trasparenza a ogni singolo socio), del Gruppo europeo di interesse economico (GEIE), dei fondi comuni di investimento mobiliare ed immobiliare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – CAPACITÀ GIURIDICA – PERSONA GIURIDICA – PERSONA FISICA – DIRITTO COMUNE

REGIONE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

REGIONE. Edorado Boria Paolo Sellari – Il rilancio del ruolo delle regioni. Il regionalismo. La regione transfrontaliera Il rilancio del ruolo delle regioni di Edorado Boria. – Nel quadro delle necessità [...] appropriato strumento giuridico applicabile in tutti gli Stati membri, il Gruppo europeo di interesse economico (GEIE), il cui obiettivo essenziale è la cooperazione economica tra imprese private o tra queste e soggetti pubblici. La realizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO – LINGUADOCA-ROSSIGLIONE – ORDINAMENTO GIURIDICO – OPINIONE PUBBLICA – AUTORGANIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIONE (5)
Mostra Tutti

Diritto societario

Il Libro dell'Anno 2003

Francesco Galgano Mario Carta Diritto societario Business as usual Riforme di diritto delle società a confronto di Francesco Galgano 10 gennaio Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] un paese all'altro; l'accordo però non è ancora entrato in vigore per difetto di ratifiche. Il Gruppo europeo di interesse economico L'incompleta armonizzazione dei diritti societari nazionali realizzatasi attraverso il ricorso allo strumento delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO – ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – ORDINE PROFESSIONALE

Soggettività tributaria

Diritto on line (2013)

Alessandro Giovannini Abstract La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] quelle semplici o in nome collettivo sulla base dell’oggetto dell’attività in concreto svolta. Il G.E.I.E. (gruppo europeo di interesse economico) è disciplinato dal Regolamento CE n. 2137/85 del Consiglio CE del 25.7.1985, e, per quanto riguarda il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

Libri e scritture contabili [dir. comm.]

Diritto on line (2015)

Gabriele Racugno Abstract La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] un’attività imprenditoriale, come pure le joint ventures a questi assimilabili, e i G.E.I.E. (Gruppo europeo di interesse economico). L’obbligo della tenuta delle scritture contabili è a carico: nelle imprese individuali, dell’imprenditore e, ove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Trasparenza [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Thomas Tassani Abstract Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] . 31.12.1992, n. 546 (Processo tributario); art. 11, d.lgs. 23.7.1991, n. 240 (Gruppo Europeo di Interesse Economico). Bibliografia essenziale Basilavecchia, M., L'accertamento unitario trova un assetto stabile, in Corr. trib., 2008, 2271; Beghin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Diritto privato europeo [dir. U.E.]

Diritto on line (2014)

Benedetta Ubertazzi Abstract L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non [...] e conflittuale. Fonti normative Regolamento (CEE) n. 2137/85 del Consiglio del 25.7.1985 relativo all’istituzione di un gruppo europeo di interesse economico (GEIE), in GUCE, L 199/1985; regolamento n. 40/94 del Consiglio, del 20.12.1993, sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali