• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

polio

Sinonimi e Contrari (2003)

polio /'pɔljo/ s. f. [abbrev. di poliomielite], fam., invar. - [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi muscolari] ≈ Ⓣ (med.) poliomielite. ... Leggi Tutto

poliomielite

Sinonimi e Contrari (2003)

poliomielite s. f. [comp. del gr. poliós "grigio" (con allusione alla sostanza grigia) e myelós "midollo", col suff. -ite]. - (med.) [malattia infettiva di origine virale, che comporta atrofia dei gruppi [...] muscolari] ≈ Ⓖ (fam.) polio ... Leggi Tutto

lotta

Sinonimi e Contrari (2003)

lotta /'lɔt:a/ s. f. [lat. lucta]. - 1. (sport.) [competizione corpo a corpo di due contendenti che, senz'armi o attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda: l. greco-romana; l. libera] ≈ combattimento. [...] pugna. ‖ battaglia, scontro (armato). 3. (estens.) a. [contrasto sul terreno ideologico, sociale e politico, tra persone o gruppi di persone che hanno aspirazioni o prospettive contrastanti: l. di classe] ≈ battaglia, conflitto, contrasto, scontro. b ... Leggi Tutto

serie

Sinonimi e Contrari (2003)

serie /'sɛrje/ s. f. [dal lat. series, der. di serĕre "intrecciare, infilare"], invar. - 1. a. [il succedersi ordinato e continuo di elementi dello stesso genere: una lunga s. di anni] ≈ catena, filza, [...] negativi: una s. di attentati] ≈ catena, filza, seguito, sequela, sequenza, sfilza, successione, (lett.) teoria. 2. (sport.) [ciascuno dei gruppi in cui sono suddivisi atleti e squadre in base al loro valore: campionato di calcio di s. A] ≈ categoria ... Leggi Tutto

cirrocumulo

Sinonimi e Contrari (2003)

cirrocumulo /tʃir:o'kumulo/ (o cirrocumolo) s. m. [grafia unita di cirro cumulo]. - (meteor.) [tipo di nube che si presenta come una distesa di masse globulari bianche disposte in gruppi che ricoprono [...] una vasta estensione di cielo] ≈ Ⓖ cielo a pecorelle. ⇑ nuvolaglia, nuvolame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

frazionare

Sinonimi e Contrari (2003)

frazionare /fratsjo'nare/ [der. di frazione] (io frazióno, ecc.). - ■ v. tr. [rendere un tutto unitario in più parti, anche non uguali tra loro con le prep. tra, fra del secondo arg.: f. un lavoro tra [...] , riunire, unificare, unire. ■ frazionarsi v. intr. pron. [rendersi diviso in più parti: l'assemblea si è frazionata in vari gruppi] ≈ distribuirsi, dividersi, ripartirsi, scindersi, segmentarsi, separarsi, smembrarsi, spartirsi, suddividersi. ... Leggi Tutto

prepotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotenza /prepo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens -entis]. - 1. a. [carattere, atteggiamento di chi è prepotente: con la p. non si ottiene nulla] ≈ aggressività, arroganza, [...] 3. a. (lett.) [l'essere predominante su altri: p. commerciale, politica, militare] ≈ e ↔ [→ PREPONDERANZA (2)]. b. [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: la p. della nobiltà e del ... Leggi Tutto

prepotere

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotere /prepo'tere/ s. m. [der. di potere¹, col pref. pre-], solo al sing. - [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: il p. della [...] nobiltà e del clero nel sec. 18°] ≈ arroganza, prepotenza, strapotere ... Leggi Tutto

cladogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

cladogenesi /klado'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di clado- e -genesi]. - (biol.) [evoluzione ramificata, per cui da una specie o gruppo più elevato iniziale si originano diverse specie o gruppi, che si evolvono [...] poi indipendentemente] ↔ anagenesi ... Leggi Tutto

fronte

Sinonimi e Contrari (2003)

fronte /'fronte/ [lat. frons frontis]. - ■ s. f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto [...] fig., sul fronte di ≈ relativamente a, riguardo a, per quanto riguarda. 2. (fig., polit.) [unione di forze, di gruppi o partiti per fronteggiare un avversario comune o per conseguire comuni finalità] ≈ cartello, coalizione. ● Espressioni: fare fronte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali