effettore allosterico
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
Legante in grado di modulare la posizione dell’equilibrio tra due (o più) conformazioni di proteine oligomeriche, regolandone in tal modo l’attività [...] indica che i due o più siti (accoppiati funzionalmente tra loro mediante azioni e reazioni reciproche) sono gli estrogeni), hanno mostrato che la distanza media tra i gruppi che legano un effettore allosterico e il sito biologicamente attivo ...
Leggi Tutto
endorecettori
Antonio Di Meo
Recettori molecolari concavi la cui cavità è rivestita di siti di legame diretti verso le specie legate. Alcune molecole recettrici (come i composti macrociclici) contengono [...] e aperture di dimensioni appropriate, numerosi rami, ponti e connessioni che consentono di costruire una certa architettura, dotata di una particolare disposizione di gruppi strutturali e funzionali e di siti di legame.
→ Chimica supramolecolare ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
poliuretano
s. m. [comp. di poli- e uretano]. – Nome di una classe di polimeri di grande importanza industriale, ottenuti per addizione di isocianati polifunzionali con alcoli polivalenti, con acidi polibasici, con poliamine, ecc., contenenti...