(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] rapporto opera-artista, si ampliavano e acquistavano i valori dicontinuità da cui dipende la nostra responsabilità. L'opera dello dimensione del lavoro digruppo, capace di misurarsi con successo con processi non passibili di sviluppo seriale. Ma ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] tutto il corso della storia cèca, una linea dicontinuità, che egli romanticamente disse adempimento d'un piano architettura barocca romana ma il passo più decisivo è segnato dal gruppodi edifici dell'inizio del secolo XVIII, attribuiti prima a Ch. ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] . 179), alla cui esazione, anche dopo la riforma di Cesare, si continuò a provvedere per mezzo di appalto ai pubblicani (Cic., de imp. Cn. Pomp all'Olimpo di Bitinia. Questo gruppodi religiosi in rivalità con lo Studion di Costantinopoli, condusse ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Dalla fine del sec. XVI, le due frazioni del gruppo olandese hanno seguito diversi sviluppi, dovuti a civiltà differenti. L'Olanda ha goduto di un'altissima cultura, che non ha mai subito soluzione dicontinuità: e la sua letteratura ha l'aspetto che ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] , ossia rappresenta un regresso anziché una precessione di fronte a quella zona, con riferimento al verso di rotazione. Il gruppodi spire, compreso fra il piano di commutazione e il suo simmetrico, continua a reagire in senso contrario al campo ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] concentrazione, accentuatosi particolarmente in questo ultimo decennio. In Italia esiste attualmente un gruppodi 17 aziende che eserciscono circa 100 macchine continue moderne e di grande produzione; occupano da 13 a 14.000 operai e impiegati. Altre ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] 823), il poligrafo al-Giāḥiẓ (868) e molti altri continuamente menzionati nelle storie arabe.
Uno sviluppo ancor maggiore raggiunsero Dal sec. XIII in poi la ripartizione in gruppidi discipline coordinate guadagna sempre più terreno nella pratica ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] per varia estensione e con modalità diverse nei varî gruppidi Vertebrati alla respirazione. In tutti i Vertebrati si pilorica le contrazioni peristaltiche della parete fanno progredire dicontinuo il contenuto che v'arriva dal corpo spremendolo ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] ottiene la guarigione clinica e che inoltre un altro gruppodi ammalati può raggiungere un notevole miglioramento o la guarigione genere le tubercolosi sono favorite da soluzioni dicontinuità delle superficie vegetali attraverso le quali i batterî ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] il polmone fetale, ma, a differenza di questo, all'infuori di ogni possibilità di funzionare, perché privi di canali bronchiali in comunicazione con l'aria esterna e anche di rapporti dicontinuità con i polmoni normalmente conformati e funzionanti ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...