L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] in qualche modo il radicale SO2 univa a sé i due gruppi ossidrilici OH. In realtà, Williamson non arrivò ad affermare tanto, legame (circa 55°), ma esisterebbe anche in piccoli composti ciclici quali il ciclopropano e il ciclobutano, in cui gli ...
Leggi Tutto
Sintesi chimiche
Paolo Chiusoli
La sintesi, che in termini generali può essere definita la preparazione di un composto chimico a partire da sostanze a struttura più semplice, occupa, unitamente alla [...] una serie di reagenti capaci di introdurre il gruppo R2, e infine il gruppo R3 con tutte le loro varianti. Questi procedimenti l'apertura di un anello, costituito da un polietere ciclico contenente un doppio legame e interazioni elettrostatiche, per ...
Leggi Tutto
Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] 2Ni+CH2=CH−CH2Br→π-C3H5NiBr+2COD.
Il simbolo π-C3H5 implica che il gruppo allilico è legato all'atomo di nichel per mezzo del suo sistema π a .
a) Mediante scambio elettronico:
Gli idrocarburi ciclici coniugati possono dar luogo a questo tipo di ...
Leggi Tutto
Composti chimici naturali
Cesare Casagrande
Carlo Scolastico
La chimica organica ha avuto un ruolo essenziale per lo sviluppo moderno della farmacologia e della terapeutica. Nei primi anni dell'Ottocento, [...] se comportano reattività diversificate), dal numero dei sistemi ciclici e, in maniera notevole, dal numero di poliene-diinico a catena più corta (R=COOMe).
I lavori dei gruppi di ricerca di Corey e del suo allievo Nicolaou rappresentano la continuità ...
Leggi Tutto
Composti chimici di coordinazione
Fausto Calderazzo
L'avvio allo studio dei composti chimici di coordinazione può essere fatto risalire ad Alfred Werner, il quale nel 1893, ancora ventisettenne, espose [...] metallo centrale è interposto fra i due leganti ciclici e il conteggio elettronico, secondo Sidgwick, si che l'NC può espandersi ulteriormente. Per esempio, il silicio, del Gruppo 14, lo stesso al quale appartiene il carbonio, forma composti stabili ...
Leggi Tutto
Aromaticità e composti aromatici
Paolo Zanirato
La classificazione delle sostanze organiche comprende un'ampia serie di molecole insature cicliche, strutturalmente affini al benzene e in origine note [...] non-alternanti; come mostra l'esempio [10] in cui i gruppi degli atomi (evidenziati e non con un pallino) dell'alternante corrente di anello indotta e la delocalizzazione degli elettroni-π ciclici; (e) l'indice di aromaticità (Ia), valutazione ...
Leggi Tutto
Biosintesi
Alastair I. Scott
sommario: 1. Metaboliti primari e secondari. 2. Biogenesi e biosintesi: a) polimerizzazione ‛lineare' dell'acetato; b) ‛ramificazione' dell'acetato: via dell'acido mevalonico; [...] , mediante una via non riduttiva, in chetoni ciclici, da cui possono originarsi dei fenoli.
La verifica , notevoli progressi sono stati conseguiti in questo campo, in modo particolare dai gruppi di ricerca di F. Lynen (Germania) e K. Bloch (S.U ...
Leggi Tutto
Mauro Maccarrone
Gruppo di molecole lipofile che, a differenza di altre con funzione strutturale (fosfolipidi di membrana) o di deposito energetico (trigliceridi), svolgono il ruolo di segnali molecolari. [...] e carotenoidi.
I terpeni sono biomolecole con struttura lineare, ciclica o mista (lineare e ciclica). Quando sono modificati con reazioni tali da portare alla formazione di gruppi funzionali contenenti atomi diversi dal carbonio (per esempio ...
Leggi Tutto
Radicale monovalente, −CH3, derivabile dal metano per eliminazione di un atomo di idrogeno. Il blu di m. è un colorante sintetico del gruppo del trifenilmetano: polvere di colore blu scuro, solubile in [...] pH>6,2). Il verde di m. è un colorante sintetico del gruppo del trifenilmetano: polvere verde, solubile in acqua; usato in microscopia e, talvolta a differenza delle ammine derivanti da amminoacidi ciclici le quali sono in parte riscontrabili nelle ...
Leggi Tutto
chimica Reazioni di c. In organica, reazione di unione di due o più molecole, fra loro uguali o diverse, spesso accompagnata dalla eliminazione di molecole semplici (acqua, ammoniaca ecc.). Così, due molecole [...] o chetoni ed esteri, la c. fra aldeidi e ammine secondarie ecc. La c. che avviene fra due gruppi funzionali di una stessa molecola con formazione di composti ciclici è detta c. interna: per es., la c. di Dieckmann per la preparazione di idrocarburi ...
Leggi Tutto
ciclico
cìclico agg. [dal lat. cyclĭcus, gr. κυκλικός, der. di κύκλος «cerchio»] (pl. m. -ci). – Propriam., relativo al cerchio, o più esattamente a un ciclo inteso nel suo sign. più generale di linea chiusa, ente chiuso in sé stesso; per...
acido2
àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi con i metalli, gli ossidi metallici...