• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Musica [14]
Biografie [11]
Musica leggera e jazz [3]
Vita quotidiana [2]
Storia del costume [2]
Alta moda [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Movimenti musicali [1]
Letteratura [1]

MUSE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSE Stefano Oliva Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] raccogliere le influenze di numerose tendenze rock del 20° sec. (dal progressive all’hard rock, dal punk al grunge) proponendo una sintesi originale e di successo. L’eclettismo degli arrangiamenti musicali, ricchi di suggestioni sinfoniche così come ... Leggi Tutto
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – MUSICA ELETTRONICA – GRAMMY AWARD – ECLETTISMO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSE (2)
Mostra Tutti

Audioslave

Enciclopedia on line

Gruppo hard rock statunitense formato nel 2001 da C. Cornell (ex cantante dei Soundgarden), T. Commerford, B. Wilk e T. Morello (già componenti dello storico gruppo Rage Against the Machine). Il loro primo [...] è diventato nel giro di poco tempo Disco di platino, grazie alla straordinaria forza espressiva della band e alle sue sonorità grunge, rock e alternative metal; seguono Out of exile (2005) e Revelations (2006). Gli A. si sono sciolti nel 2007 quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUNDGARDEN – HARD ROCK

30 seconds to Mars

Lessico del XXI Secolo (2013)

30 seconds to Mars <tħë'ëti sèkënds të màaʃ>. – Gruppo alternative rock statunitense creato a Los Angeles nel 1998 e formato da Jared Leto (voce, chitarra, basso, tastiere), Shannon Leto (batteria) [...] album d’esordio (2002) e i successivi A beautiful lie (2005) e This is war (2009), caratterizzati da sonorità post grunge e nu metal, la band si afferma al livello internazionale ricevendo numerosi riconoscimenti (tra i quali due MTV Video music ... Leggi Tutto

Nirvana

Enciclopedia on line

Nirvana Una delle più significative band della fine del 20° sec., nonostante il percorso artistico di brevissima durata, conclusosi tragicamente con il suicidio della guida del gruppo, il cantante e chitarrista [...] statunitense Kurt Donald Cobain (Aberdeen 1967 - Seattle, Washington, 1994). Ai N. si devono gli album Bleach (1989), Nevermind (1991) e In utero (1993; riedito in versione masterizzata nel 2013), capisaldi del genere di musica rock detto grunge. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: WASHINGTON – SEATTLE – GRUNGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nirvana (1)
Mostra Tutti

Afterhours

Enciclopedia on line

Afterhours Gruppo musicale italiano composto da M. Agnelli (voce), R. Dell’Era (basso), R. D’Erasmo (violino) e X. Iriondo (chitarra).. Hanno pubblicato i primi lavori all’inizio degli anni Novanta, facendosi notare [...] del primo album registrato interamente in italiano (Germi). Da allora hanno sperimentato con sonorità rock, pop e post-grunge conquistando il favore del pubblico e della critica (Premio Mia Martini al Festival di Sanremo 2009 per Il paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE ROCK

Steelheart

Enciclopedia on line

Gruppo musicale statunitense fondato nel 1990 da M. Matijevic (unico componente fisso della formazione). Con il debutto discografico omonimo (1990), la band si è inserita nell’ondata hair metal dei primi [...] , un disco musicalmente più heavy rispetto al precedente e accolto con freddezza dal pubblico, anche a causa dell’insorgere del grunge (che ha lentamente sostituito il metal nei gusti musicali dell’epoca). Dopo una breve pausa, la band ha ripreso l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MODA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] che è popolare tra i minori di 21 anni, hanno fatto colpo per la strada e nei negozi". Di lì a poco articoli sul grunge sono comparsi su Vogue e Harper's bazaar. Questo look, nato sulle strade di Seattle, si è presto diffuso sia nel resto degli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA – TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AVANGUARDIA ARTISTICA – UMBERTO GALIMBERTI – INDUSTRIA TESSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

skinny

NEOLOGISMI (2018)

skinny s. m. e agg. inv. Pantalone attillatissimo; molto aderente. • Non si sa bene chi sia stato il primo a lanciarla, ma si sa dove la moda è partita. Dalla California, terra di hipster per eccellenza. [...] . Però, ci tufferemo nel passato: dagli anni Settanta, con il modello a vita alta e scampanato in stile «figli dei fiori», al grunge dei Novanta, con il ritorno della salopette. (B[eatrice] D’O[ria], Secolo XIX, 4 gennaio 2016, p. 13, Xte Società ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – GRUNGE – TULLE – INGL

RADIOHEAD

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RADIOHEAD Stefano Oliva Gruppo alternative rock britannico. Sulle scene dal 1986, sono vincitori di tre Grammy music awards e di un MTV video music award. Le loro continue sperimentazioni hanno significativamente [...] con Ok computer (1997), tra i dischi più rappresentativi del gruppo, in cui le chitarre distorte ereditate dal grunge incontrano le sonorità elettroniche dei sintetizzatori dando vita ad atmosfere ossessive e claustrofobiche. La band, ormai punto di ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA MINIMALISTA – SINTETIZZATORI – CHITARRISTA – FREE JAZZ – GRUNGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIOHEAD (2)
Mostra Tutti

Indie rock

Lessico del XXI Secolo (2012)

indie rock <ìndi ròk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. ‒ Genere musicale nato negli USA alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. e definitosi stabilmente negli anni Novanta. Inizialmente [...] . Seppur non descrivibile in maniera univoca, l’i. r. si presenta come un’evoluzione sperimentale del punk e del grunge. In esso confluiscono tendenze differenti come il post-punk, il noise rock (caratterizzato dal ricorso al rumore come risorsa ... Leggi Tutto
TAGS: AVANGUARDIA – ECLETTISMO – INTERNET – MYSPACE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indie rock (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
grunge
grunge ‹ġrḁnǧ› s. angloamer. [prob. alterazione dell’agg. gergale grungy «sgradevole, trasandato»; propr. «persona dall’aspetto ripugnante»] (pl. grunges ‹ġrḁ′nǧi∫›), usato in ital. al masch. o al femm. – Appartenente al movimento giovanile...
vestimentario
vestimentario agg. Relativo all’abbigliamento e al modo di vestire. ♦ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ’sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il «cosa-si riesce-a-comprare-con-il minimo»: un deca o molto meno;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali