Migrazioni e orientamento
Roberto Argano
Il grandioso traffico dei viventi
Ogni anno, col cambiare delle stagioni, milioni di animali si spostano da una parte all’altra del Pianeta per sfuggire a condizioni [...] individui affronterà il viaggio, mentre molti altri rimarranno a condurre vita grama nei luoghi di origine. Pivieri, anatre, oche, gru, falchi, cuculi, upupe, gruccioni, un gran numero di passeriformi, di uccelli marini o di palude avrebbero un lungo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo stile comico è fruito in molteplici esperienze letterarie, satiriche, parodiche [...] di Francia.
Ché fora a tôrli un dinaro più agro,
la man di Pasqua che•ssi dà la mancia,
che far pigliar la gru ad un bozzagro.
Cecco Angiolieri, Sonetti, a cura di M. Stanghellini, Monteriggioni, Il Leccio, 2003
Cecco Angiolieri
S’i’ fosse fuoco ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Alessandra Magistrelli
L’importanza di rimanere identici a sé stessi
L’omeostasi è l’insieme dei meccanismi chimico-fisici, biologici e comportamentali che permettono agli esseri viventi di [...] invece di omeostasi etologica se l’equilibrio si mantiene grazie a un particolare comportamento, innato o appreso. Lo stormo di gru che ogni anno migra dall’Africa in Europa e viceversa alla ricerca di un ambiente favorevole mantiene in tal modo ...
Leggi Tutto
RAMELLI, Agostino
Bruno Signorelli
- Nacque nel 1531 a Masanzana (oggi Mesenzana) o a Ponte della Tresia (oggi Ponte Tresa). Non sono noti i nomi dei genitori.
Si tratta di due luoghi posti alla distanza [...] che illustrano: 110 macchine di raccolta di acqua, 21 mulini da grano, 4 mulini di tipo diverso dai precedenti, 10 gru, 7 meccanismi per trasportare oggetti di grandi dimensioni, 2 'macchine' per sollevare la terra, 2 cassoni, 4 fontane, 15 ponti ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] ogni uomo e create così un imponente esercito immaginario".
Il primo movimento di macchina ci trasporta con una lenta gru sopra un modellino della Londra del 1600, basato sulla mappa della città di Visscher, fino all'interno di una ricostruzione ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] caratteristica che contribuisce a creare un'atmosfera di rarefatta e pittorica irrealtà. L'uso spettacolare di movimenti di macchina, gru e carrelli in piano-sequenza si inscrive in quella ostentazione di grandiosità che è forma e contenuto del film ...
Leggi Tutto
uccello (augello)
Emilio Pasquini
Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo [...] Pd XXIII 1 Come l'augello, intra l'amate fronde - sia per il plurale: oltre a Vn XXIII 24 52, nelle due perifrasi per le " gru ", li augei che vernan lungo 'l Nilo (Pg XXIV 64), o la più laboriosa augelli surti di rivera che fanno di sé or tonda or ...
Leggi Tutto
schiera
Alessandro Niccoli
Tutte le attestazioni di questo sostantivo appartengono alla Commedia, con la sola eccezione di un esempio delle Rime e di uno del Fiore.
Conserva il suo valore fondamentale, [...] l'ali / ... a schiera larga e piena (e qui lo " stormo " degli stornelli è contrapposto alla riga [v. 47] delle gru); Pg XXIV 65 Come li augei... / alcuna volta in aere fanno schiera [volano in " volo aggruppato "; Petrocchi, Introduzione 207], / poi ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] . I movimenti di macchina della battaglia finale del film vennero realizzati mediante il primo sistema di pilotaggio di una gru tramite computer (J. Dykstra perfezionò il motion control di D. Trumbull e B. Holland). S. Spielberg inserì in Close ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA
Eugenio Calleri
. Col nome di nettezza urbana s'intende quel complesso d) servizî pubblici che hanno per scopo l'allontanamento delle spazzature dall'abitato. Tale allontanamento comprende [...] fuso. Lo spazzino vi butta la spazzatura; nelle ore notturne passano veicoli (elettrici) muniti di un cassone e di una gru, che solleva il recipiente contenuto nel pozzetto e lo scarica nel cassone. Tali pozzetti sono molto utili per raccogliere le ...
Leggi Tutto
gru1
gru1 (ant. grue) s. f. [da gru2, per la somiglianza del suo braccio mobile con il collo dell’animale]. – 1. Dispositivo per il sollevamento e il trasporto di carichi per mezzo di organi flessibili (funi, catene) terminanti con ganci,...
gru2
gru2 s. f. (ant. anche s. m.; ant. e region. grua, f.; ant. grue, f. o m.) [lat. grūs grŭis]. – 1. Nome con cui vengono indicati varî uccelli della famiglia gruidi, e in partic. le 10 specie del genere Grus, tra le quali la gru cenerina...