Località della Francia (Dordogna), nei pressi della quale si trova una grotta con uno fra i più importanti complessi di arte rupestre riconducibile all’inizio del Maddaleniano (15.000 anni fa). I dipinti [...] policromi e i graffiti, che rappresentano in massima parte animali, testimoniano un’alta maestria. In una delle gallerie è rappresentata una rara scena con un bisonte ferito che sembra caricare un uomo ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Paleolitico superiore, fra 30.000 e 25.000 anni fa, si hanno le prime testimonianze di arte figurativa, che toccano nei cicli pittorici delle grottediLascaux e di Altamira i loro vertici (15.000-13.000 anni fa ca.).
Per questo periodo si possono ...
Leggi Tutto
Vallon-Pont-d’Arc Centro dell’Ardèche, in Francia. Nei pressi è stata scoperta (1994) una grotta (detta anche della Combe d’Arc o Chauvet, in onore dello scopritore J.-M. Chauvet), tra gli esempi più significativi [...] paleolitica. Vi sono dipinti o graffiti oltre 300 figure di animali, insiemi di punti rossi e immagini di mani. La grotta contiene manufatti litici, tracce di fuochi e resti di grandi mammiferi; particolarmente abbondanti sono impronte, ossa e crani ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ma anche grotte e ripari in Ardèche, Hérault, Provenza e soprattutto in Dordogna. All’inizio del Glaciale di Würm esso lasciato testimonianze soprattutto in Dordogna e nella regione pirenaica (Lascaux, Les Combarelles, Font-de-Gaume, La Madeleine, ...
Leggi Tutto