. Introduzione. - L'a. o. è stata già introdotta nella voce topologia, (App. III, 11, p. 960) in quanto è proprio in questa materia che essa trova le sue motivazioni d'origine. Infatti, in topologia, "teorie [...] , mediante l'uso di funtori aggiunti, estensioni di Kan, monadi, ecc. (M. André, M. Barr-J. Beck, A. Grothendieck, D. M. Kan, N. Yoneda).
Dalla topologia algebrica proviene un altro concetto di fondamentale importanza per le sue applicazioni, quello ...
Leggi Tutto
QUILLEN, Daniel
Carlo Cattani
Matematico statunitense, nato a Orange (New Jersey) il 27 giugno 1940. Conseguito il Ph.D. in matematica alla Harvard University (1969), è stato professore di Matematica [...] della rappresentazione modulare dei gruppi finiti (1970). L'idea di associare gruppi a oggetti risale alla definizione di A. Grothendieck di un funtore contravariante che associa un gruppo abeliano a una varietà algebrica, definizione poi estesa da F ...
Leggi Tutto
Weil
Weil André (Parigi 1906 - Princeton, New Jersey, 1998) matematico francese naturalizzato statunitense. Tra i fondatori del gruppo → Bourbaki, è stato uno dei più grandi matematici del Novecento. [...] concetti algebrici strutturali anziché sui più tradizionali strumenti analitici. Le sue idee furono riprese successivamente da A. Grothendieck che, nei successivi anni Sessanta, mise al centro della geometria algebrica il concetto di → schema. Dalla ...
Leggi Tutto
La scuola italiana di geometria algebrica
La scuola italiana di geometria algebrica
La geometria algebrica è oggi uno dei campi più avanzati della matematica. I suoi molteplici legami con altre discipline [...] una certa misura unificati negli anni Cinquanta da J.P. Serre, che introdusse i fasci algebrici coerenti, e da A. Grothendieck, che definì la nozione di schema.
All’evoluzione di tale settore della matematica diede un contributo decisivo tra la fine ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] a n (H. Toda, 1963; J. P. May, 1965-66; C. R. F. Maunder, 1965; M. E. Mahowald, 1967).
Topologie di Grothendieck. - Sono t. su categorie, introdotte nel 1957-60, e ora estesamente studiate anche per le loro applicazioni. Sia C una categoria, C * la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] polinomiali. Le congetture di Weil sono state dimostrate da Pierre Deligne nel 1973, mettendo a frutto la teoria degli schemi di Grothendieck.
L’ultimo teorema di Fermat
È noto che Pierre de Fermat intorno al 1638, in margine all’edizione di Bachet ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] programma ambizioso, culminato, negli anni Sessanta del secolo scorso, nella creazione della coomologia étale da parte di A. Grothendieck e della sua scuola, in particolare Michael Artin, Jean-Louis Verdier, Pierre Deligne, e con la soluzione delle ...
Leggi Tutto
Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] 1986, LXXXIV, pp. 225-320.
Kolyvagin, V. A., Euler systems, in The Grothendieck Festschrift. A collection of articles written in honor of the 60th birthday of Alexander Grothendieck (di P. Cartier e altri), Boston: Birkhäuser, 1990, vol. II, pp. 435 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] contro, con tecniche moderne di 'teoria della deformazione', introdotte da Kodaira (1958) in ambiente analitico e da Grothendieck (1961) in ambiente algebrico-geometrico, la disuguaglianza di Noether sui moduli si prova in modo semplice e rigoroso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] , California, per avere dimostrato l'indipendenza dell'ipotesi del continuo dagli assiomi della teoria degli insiemi.
Alexander Grothendieck, Repubblica Federale di Germania, Université de Paris, per i fondamentali lavori in algebra omologica e in ...
Leggi Tutto